Ricerca: Sociale - 7 articoli
Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato il 12 febbraio alla Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, uno straordinario pellegrinaggio a cavallo tra spiritualità, sostenibilità e scoperta del territorio. O
In mancanza di cavalli corrono pure i somari, diceva un allenatore capitolino ai suoi atleti meno dotati. Con tutto il rispetto e l’affetto per gli amici dalle orecchie lunghe, quella della FISE di lanciarsi nel sociale e nella salvaguardia delle specie
Domenica 27 settembre, dopo un periodo di assenza dei grandi eventi a causa della pandemia da Covid-19, lo Sporting Club Monterosa Novara ha riaperto finalmente i cancelli per il VI edizione della kermesse, dedicata ai bambini e alle famiglie: “CAVALLI E…NON SOLO” il più grande raduno di animali domestici d’Italia.
E' scomparso, mercoledì 5 agosto, Alessandro Galeazzi. Nato ad Acqui Terme (AL) nel 1957 Cico, così lo chiamavano gli amici, è stato Ufficiale presso la Scuola Militare di Montelibretti sotto la guida di Piero D’Inzeo.
La sua lunga carriera agonistica nella disciplina del salto ostacoli l’ha portato a vincere la medaglia d’oro ai Campionati Assoluti di Salto ostacoli nel 1979....
ROMA. Da un mese a questa parte, ogni venerdì mattina un gruppo di giovani romani diversamente abili o socialmente svantaggiati ha a disposizione presso l’Ippodromo Capannelle quanto necessario per svolgere attività a cavallo adattata ed integrata a titolo puramente gratuito sotto la guida di qualificati istruttori.
L’encomiabile iniziativa, denominata “Sport e Cavallo come veicoli sociali”, è stata realizzata da HippoGroup Roma-Capannelle, la società che gestisce l’impianto ippico comunale, e Rock In Roma, organizzatrice della rassegna di musica internazionale che ogni estate ha come palcoscenico il parterre dell’ippodromo...Caro Direttore, desidero dare la mia personale opinione sul dibattito stimolato dalla gara di potenza riservata a pony, svoltasi in occasione della seconda edizione di RomaCavalli. Mi verrebbe subito da dire che “troppa” attenzione viene rivolta al benessere dell’animale cavallo ma ancora troppo poca al benessere dell’animale uomo...
ANCHE LA SECONDA edizione di RomaCavalli ha visto un grande interesse per il versante “sociale” del mondo equestre. Educazione, salute e benessere i cardini su cui si sono articolati luoghi ed eventi di questa fiera: un intero padiglione dedicato ai bambini e tante scolaresche in visita, un importante convegno sull’equitazione di benessere promossa e divulgata da S.I.A.E.C. - Società di Arte Equestre Classica - e un talkshow sul cavallo come risorsa sociale al padiglione Unire, con la partecipazione del senatore Tomassini e dell’onorevole Frassinetti, impegnati da anni per il riconoscimento della riabilitazione equestre come terapia...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

