Ricerca: Grand-Prix - 106 articoli
PALERMO, 1 –Si è aperta oggi alle 8,30 la prima delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”, giunta al 49° anno di vita del Grand Prix – nato nel 1976 - che inizialmente assegnava l’ambito trofeo con la gara riservata ai migliori protagonisti degli Internazionali di Sicilia e che proprio per questo selezionato parco partenti veniva considerata una mini olimpiade.
TORINO. Bel mercoledì di corse a Torino. Otto corse in programma, fra le quali una con partenza fra i nastri. Ad aprire il programma - start alle 14.55 - il Premio Stoccolma, una prova per due anni sui 1600 metri. Ha raccolto le adesioni di 11 partenti, in un campo di buon livello.
PALERMO, 29 – Gianluca Quondam Gregorio, cavaliere catanese della nazionale italiana, con un lungo e qualificato curriculum sportivo, ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa degli Assi, la cui 39° edizione si è svolta oggi pomeriggio al campo ostacoli “La Favorita” di Palermo davanti ad un pubblico delle grandi occasioni stimato in almeno 5000 unità sui 12mila delle quattro giornate ed i 20mila totali dei due concorsi.
CAGNES SUR MER. Gran finale per la stagione estiva di corse al trotto in Costa Azzurra. Questo sabato l'ippodromo di Cagnes sur Mer manda in scena l'evento di vertice, il Grand Prix du Departement Des Alpes-Maritimes, una prova internazionale di gruppo 2 sul miglio.
Ah, Ubaldo ! Quante emozioni, quanti ricordi…. Come Ubaldo chi ? Diamine , Ubaldo è solo Pandolfi, la Cassazione , secondo definizione che mezzo secolo orsono coniò per lui Gigino Colasanti. Le sue erano sentenze inappellabili, almeno per noi che ne eravamo sostenitori.
Giampiero Garofalo entra a far parte di Scuderia 1918 Racing Team.
Sono due i cavalli promettenti di Scuderia 1918 affidati a Giampiero Garafalo: Grand Prix (m. S.F. 2016 – Vagabond de la Pomme x Caesar van de Helle) e Scuderia 1918 Feel Good Chance (c. S.F. 2015 – Cazador LS*La Silla x Quick Star).Il cavaliere spagnolo ha siglato il secondo e conclusivo appuntamento del circuito internazionale di salto ostacoli organizzato da Le Siepi di Cervia. Si chiudono così due settimane di grande sport, con nomi eccellenti dell’equitazione internazionale giunti nel Ravennate da ben diciannove nazioni del mondo
L’edizione 2021 di Jumping Verona s’è conclusa nel segno del francese Simon Delestre, che in sella a Hermes Ryan s’è aggiudicato il Longines FEI World Cup Grand Prix presented by Volkswagen (190.000 €). Nel barrage decisivo, per il quale si erano qualificati tredici concorrenti, il 40enne francese di Metz in 37”32 ha preceduto la tedesca Kendra Claricia Brinkop (Kastelle Memo, 37”80) e l’irlandese Denis Lynch (GC Chopin's Bushi, 38”62).