Ricerca: Furusiyya-FEI-Nations-Cup - 44 articoli
BARCELLONA. L’Italia c’è, e l’ha ribadito anche sabato 24 settembre nella finale della Furusiyya FEI Nations Cup™ con una prova all’altezza dei migliori otto team scesi in campo al Real Polo Club di Barcellona.
Il quartetto azzurro ha infatti chiuso con un ottimo quarto posto (5 penalità complessive e miglior somma dei tempi), ma è stata soprattutto la consapevolezza e la convinzione dimostrata che rendono il risultato di Barcellona particolarmente importante, sia per i singoli sia come squadra....ROMA. Italia tra le migliori otto squadre della Furusiyya FEI Nations Cup™. Il quartetto formato da Piergiorgio Bucci con Casallo Z, dall’Aviere scelto Lorenzo De Luca con Ensor de Litrange LXII, da Gianni Govoni con Antonio e dall'Appuntato Scelto Bruno Chimirri con Tower Mouche è stato artefice di una prova maiuscola che, con sole 4 penalità complessive, ha permesso al Team Italia di ottenere il quarto posto ex aequo della graduatoria e quindi la qualificazione per la finalissima di sabato sera...
Uno straordinario Lorenzo De Luca in sella a Ensor de Litrange si è aggiudicato oggi, domenica 24 luglio, il Gran Premio dello CSIO5* di Dublino (Irlanda). L’aviere scelto, in questo concorso irlandese, tappa di Furusiyya FEI Nations Cup™ Europa divisione 1, è stato un vero protagonista in grado di vincere cinque gare a titolo individuale e, insieme alla squadra italiana impegnata nella tappa qualificante, anche la prestigiosa Coppa delle Nazioni.
E’ una grandissima Italia quella che venerdì 22 luglio, ha vinto la Coppa delle Nazioni di Dublino, tappa della Furusiyya FEI Nations Cup™ Europa divisione 1. Un’Italia che ha combattuto fino alla fine e, dopo aver chiuso le due manche senza errori, ha costretto la squadra di casa, l’Irlanda, al barrage per l’assegnazione della vittoria della prestigiosa gara a squadre.
Non c’è due senza tre. E dopo aver vinto due gare tra mercoledì e gioved' in occasione dello CSIO5* di Dublino (Irlanda), tappa di Furusiyya FEI Nations Cup™ Europa divisione 1, l’aviere scelto Lorenzo De Luca in chiusura della seconda giornata si aggiudica anche la terza. Se i primi due successi erano arrivati in sella a Limestone Grey il terzo, invece, De Luca l’ha conquistato su Halifax vh Kluizebos .
Ottimo secondo posto dell’Italia impegnata, venerdì 15 luglio, nella Coppa delle Nazioni di Budapest, tappa di Furusiyya FEI Nations Cup© Europa divisione 2. Anche se gli azzurri in questa occasione non prendevano punti qualificanti, visto che i nostri militano nella prima divisione europea, sono stati comunque autori di una performance magistrale, che li ha visti impegnati in un barrage a due con l’Ungheria per l’assegnazione delle primissime posizioni della classifica finale.
Ci abbiamo sperato, ci abbiamo creduto fino all’ultimo percorso ma, a malincuore, non ci è rimasto che guardare, con tacita invidia e delusione, la bandiera della Gran Bretagna sventolare nell’azzurro cielo romano e il giro d’onore sulle note di “God save the Queen”. Non si smentiscono gli inglesi che firmano con il talento la Coppa delle Nazioni 2016 dello CSIO di Roma, Piazza di Siena, seconda tappa della prima divisione della Furusiyya FEI Nations Cup, risultato che conferma la vittoria dello scorso anno.
ROMA. Sincera e spietata l’analisi della prestazione azzurra nella Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines fatta dal capo equipe Marco Reitano: “Il nostro risultato ha tradito completamente le aspettative. Nel secondo giro tutte le squadre hanno avuto un calo ma noi più di altri. Siamo peggiorati più platealmente. Ora studieremo a tavolino cosa è successo perché qui non c’è un problema tecnico e su questi cavalieri noi non avevamo e tantomeno abbiamo oggi alcun dubbio sul loro valore...