Ricerca: Encat - 10 articoli
MILANO. Una dozzina in campo domenica prossima nel Gran Premio Encat alla Maura. La prova di gruppo 3 sui 2250 metri ben riuscita, un rendez-vous dei migliori anziani in allenamento in Italia che si ritrova sul palcoscenico milanese.
MILANO. Sole e un bel pubblico per l'Encat alla Maura. L'ombra è la prestazione deludente di Vernissage Grif al rientro. Eppure sembrava tutto come le altre volte. Il suo mantello sauro è avanzato sulla seconda curva e al passaggio davanti alle tribune s’è portato ai fianchi del battistrada e compagno di allenamento Zaccaria Bar. All'improvviso il sogno di vederlo vincere è svanito: si era alla fine della retta di fronte, quando ci si aspettava la consueta progressione in avanti....
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Nei giorni scorsi si è potuto disquisire di una iniziativa, interessante ma ancora in fase di definizione, riguardo la costituzione di un “Ente Tecnico” del Trotto, iniziativa nella quale sembrano esservi due anime, una mirata a dare vita ad un raggruppamento tecnico che si occupi, come faceva il vecchio Encat, di ridare un’anima tecnica al settore ed un'altra che forse immagina di usare questo strumento per cancellare la riforma o metterci il proprio marchio.
E mentre la prima iniziativa può, se ben gestita e aperta, rappresentare un inizio della riforma stessa, un primo passo verso quell'obiettivo alto a cui miriamo e di cui espressamente parla la Legge, la seconda presenta un rischio mortale per il futuro del settore. Adoperiamoci tutti perché sia la prima a prevalere...ROMA. Il Mipaaf ha pubblicato il calendario di gennaio dell'ippica italiana. Cinque i gran premi programmatimnel primo mese dell'anno, tre di trotto e due per il galoppo. Apre la stagione delle corse elitarie il Vittoria, che si disputerà a Bologna nel giorno dell'Epifania. La maratona sui 2460 metri è riservata ai 4 anni e ai 5 anni ed oltre. Domenica 15 focus sulla Maura, con la maison del trotto milanese che ha in calendario l'antico Encat, un tempo sui 3000 metri, oggi sui 2250 e per i 5 anni ed oltre...
Gentilissimo direttore,
Vorrei esprimere il mio pensiero sulla questione, tutta politica, tra IHRA e Lega Ippica sperando di poter contribuire a una visione globale e pluralista sul mondo delle corse dei cavalli.
Seguo l'ippica da molti molti anni e ricordo quando tutto funzionava a meraviglia e c'erano soldi (forse troppi) per tutti.
All'epoca c'era l'UNIRE, c'era il Jockey Club, l'Encat e si scommetteva solo sulle corse dei cavalli.
Iniziamo dicendo che l'ippica sta soffrendo una crisi strutturale, morale e culturale le cui colpe sono di tutti, a partire dagli ippici stessi..."LA RAPPRESENTANZA Unitaria dell'Ippica - è detto in un comunicato - esprime grande apprezzamento per l'iniziativa assunta unanimemente da tutti gli esponenti del Galoppo nazionale che rappresenta un primo passo concreto verso il progetto di Riforma sul quale stiamo lavorando e che abbiamo presentato in tutte le sedi istituzionali : Parlamento, ministero delle Finanze e Ministero dell'Agricoltura...
DOMENICA A TORINO sarà di nuovo giorno di Gran Premi. Va in onda, sulla distanza dei 2600 metri, il G.P. Ettore e Mario Barbetta (altra corsa ricevuta da San Siro dopo la sua chiusura). Tredici trottatori al via spalmati su due nastri. I tre penalizzati sono soggetti di assoluto prestigio, Geox, che viene da un doppio gol nel G.P. della Vittoria e del Palio dei Proprietari, parte con l'ultimo numero...
IL PRIMO Gran Premio dell'anno della "pelle nuova" di Torino chiama a raccolta gli indigeni anziani sul percorso dei 2.100 metri: l'evento, il G.P. ENCAT - Mem. Fausto Branchini, Gruppo II, che apparteneva al "pacchetto San Siro", sarà tecnicamente diverso rispetto al passato perchè un doppio chilometro torinese ad inizio d'anno, significa per tutti un vero sacrificio: questa retta è infatti la più lunga d'Italia in materia di sviluppi su pista da mille metri...





























.jpg)

