Ricerca: Carabinieri - 36 articoli
ll Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Roma, competente anche in materia di contrasto delle scommesse clandestine, del doping ai cavalli da corsa ed ogni altro illecito volto ad alterare il regolare risultato delle corse dei cavalli, d’interesse del Ministero dell’Agricoltura (MASAF), insieme ai NAS-Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri di Trento, hanno eseguito dei mirati controlli all’ippodromo di Merano,
Mondo degli sport equestri italiani a lutto per la scomparsa di Amos Cisi, che ci ha lasciato all’età di 85 anni. Nato a Cisterna di Latina (LT), Generale dei Carabinieri e grandissimo appassionato di sport equestri, Cisi è stato uno dei volti più noti del mondo degli sport equestri italiani.
La notizia ha fatto rapidamente il giro.
Sul Comitato regionale Fise veneto guidato da Clara Campese, candidata sconfitta all’assemblea elettiva che ha visto la riconferma di Marco Di Paola, si è abbattuto il commissariamento motivato da presunte irregolarità amministrative.È stato un Gran Premio tutto tinto d’azzurro quello dello CSIO3* di Atene disputato ieri
Il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, ventottenne napoletano figlio e fratello d’arte - di papà Paolo e del fratello Antonio – e il suo castrone baio del 2012 Max van Lentz Schrans hanno chiuso il Campionato Assoluto senza errori agli ostacoli e con appena 3,35 penalità (per il superamento del tempo massimo), e considerando che è avvenuto sui selettivi percorsi del celeberrimo chef de piste Uliano Vezzani, l’impresa c’è tutta.
Italian Horse Protection comunica “Rivolgiamo un plauso ai Carabinieri di Canicattì, del Nas di Palermo e del centro anticrimine di Agrigento che hanno sequestrato un centro ippico a Canicattì. Allo stesso tempo ci chiediamo dove sia la Asl: quelli emersi sono fatti gravissimi”.
ROMA. Sarà il Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Quilazio a prendere parte alla FEI World Cup™ Final in programma dal 31 marzo al 5 aprile a Göteborg in Svezia, insieme all’Appuntato Emanuele Gaudiano e Chalou.
Se quella di Emanuele Gaudiano era ormai una certezza, visto che la conferma del cavaliere azzurro era arrivata la scorsa settimana, Bartalucci doveva sciogliere la sua riserva, dopo che il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, secondo cavaliere nella graduatoria, aveva giustamente declinato l’invito per salvaguardare il percorso di crescita dei suoi cavalli. A spiegare la sua scelta è proprio Bartalucci...IHP Comunica "Cavalli maltrattati fino alla morte per portare denaro nelle casse della mafia con le corse clandestine: l'operazione “Cesare”, condotta questa notte dai Carabinieri di Messina e coordinata dalla DDA, ha smantellato un gruppo criminale legato al clan mafioso Galli e ha alzato il velo su una pratica, quella delle corse clandestine di cavalli, che IHP denuncia da anni.





























.jpg)

