• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
        Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
      • Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
        Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
      • HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
        HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.452
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto9
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1263Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Fise, resoconto dell'ultimo consiglio federale
  • Equitazione
  • 25/03/2016

Fise, resoconto dell'ultimo consiglio federale

La Fise comunica "Come sempre in un clima di estrema collaborazione e nell’ottica di trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo della vita federale, si è svolto martedì 22 marzo Il Consiglio federale presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi. L’organo deliberante della Federazione Italiana Sport Equestri ha approvato il nuovo Regolamento di giustizia. Il documento prevede importanti modifiche sostanziali e procedurali. Tra queste, per specifica volontà del Presidente, si annota una importante riformulazione della cosiddetta responsabilità oggettiva (il famoso articolo 4) in modo che i Presidenti degli enti affiliati non possano più essere coinvolti in responsabilità che non competono loro. Il testo è stato già inoltrato al CONI per la definitiva formale approvazione. Al Regolamento di giustizia sarà dedicata una specifica notizia sul sito federale, non appena il CONI inoltrerà alla Federazione il documento definitivamente vidimato.
Grande attenzione è stata dedicata all’organizzazione della 84^ edizione dello CSIO di Piazza di Siena master fratelli d’Inzeo, in programma nell’ovale di Villa Borghese a Roma dal 25 al 29 maggio prossimo. Volontà dell’attuale dirigenza federale è quella di restituire il concorso ai propri tesserati, garantendo standard qualitativi di primo ordine dal punto di vista sportivo, ma puntando anche allo sviluppo dei valori specifici dello sport equestre, con attività che riguarderanno l’integrazione, gli scopi sociali e la valorizzazione dell’ambiente, attraverso il cavallo. A tal proposito il Consiglio federale ha ratificato la composizione dell’organigramma dell’84 edizione dell’evento. Il ruolo di Presidente del concorso sarà ricoperto dal Presidente della FISE Cav. Vittorio Orlandi, mentre come Vicepresidenti sono stati nominati i consiglieri federali Claudio Toti e Domenico Merlani.Il Comitato direttivo dell’appuntamento capitolino sarà composto dal Vicepresidente federale Emanuele Castellini, dal Consigliere con delega alla comunicazione Emanuela Mafrolla e da Filippo Bonifati, per conto di TBWAInteger. Marina Solazzi avrà il ruolo di coordinatrice del Comitato esecutivo. Confermata anche per l’edizione 2016, nel ruolo di Show director della manifestazione, Eleonora Ottaviani.

Grande spinta all’attività sportiva con l’approvazione dei Programmi dei Dipartimenti Pony Club e Reining, del regolamento della disciplina dell’Endurance e del Programma del Circuito Classico di salto ostacoli predisposto dal MIPAAF per l’anno in corso. Effettuata anche una modifica alla Disciplina delle autorizzazioni a montare per quanto riguarda l’ottenimento del 1° grado. La DAM aggiornata sarà divulgata in tempi brevissimi sul sito web federale.
Nel corso della riunione è stata deliberata la composizione di diverse Commissioni per il 2016. Cominciando dallo sport, confermato alla guida del Dipartimento Reining Roberto Cuoghi. Della commissione del Dipartimento della disciplina principe dell'equitazione americana, che proprio nel 2015 ha portato il più grande numero di medaglie continentali a livello senior e giovanile, farà parte anche Filippo Masi de Vargas, Responsabile Area tecnica e Tecnico settore senior; Alessandro Meconi, che ricoprirà il ruolo di Tecnico del settore giovanile e Stefano Serni, che si occuperà del coordinamento esecutivo.

Nell’ottica dello sviluppo delle attività previste per l’equitazione di campagna è stata nominata la commissione del Dipartimento, che vede alla sua guida la conferma di Massimo Bencini. La Commissione sarà, altresì, composta da Simone Minghini, Aldo Capovilla, Amilda Traverso, Rodolfo Del Treste, Franco Mosca, Vergemino Testa, Cleto Canova e Tiziano Bedostri, tutte persone con grande esperienza in tale ambito.

Il Consiglio federale ha poi stabilito di mantenere l’incarico di Capo Dipartimento Endurance “ad interim” al Direttore sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci. La Commissione del Dipartimento sarà composta inoltre da Ugo Sacco Angela Origgi, Pietro Maria Moneta, Aldo Pescò e Vergemino Testa. Sempre nell’ambito del Dipartimento Endurance, la Commissione giudici sarà coordinata da Vergemino Testa e composta da Rosalba Matrorilli, Stefano De Santis e Cleto Canova, mentre quella veterinaria, coordinata da Aldo Pescò, vede come membro anche Daniele Gagliardi. Il coordinamento dei referenti regionali della disciplina spetta a Massimo Bencini, mentre quello dell’ufficio a Ugo Sacco. Tecnici per l’attività sportiva per il 2016 saranno lo stesso Sacco, Angela Origgi e Pietro Maria Moneta.

Aggiornato l’organigramma del Dipartimento Attacchi, che vede ancora alla guida Francesco Ajosa, coadiuvato da Elvezia Dorigo Ferrari e Rolando Morat. Individuati come ulteriori componenti diversi referenti: Maurizio Morbis (Area nord), Domenico Tamburrini (Area centro), Ferdinando Bruni (Area sud e attacchi di tradizione), Flavio Lunardon (Attacchi paralimpici) e Cristiano Cividini (Guidatori sportivi).

Il Consiglio federale – proseguendo nella strada programmatica tracciata a inizio mandato - ha rivolto l’attenzione anche alle questioni che riguardano l’etica del nostro sport. Claudio Toti è stato confermato al coordinamento della Commissione Etico-Morale federale. Al suo fianco ci saranno Luca Pancalli, Roberto Marraffa e Claudio Franchini.

Considerata, poi, la fondamentale importanza che l’attuale dirigenza intende continuare a rivolgere al benessere dei cavalli, il Consiglio federale ha approvato la composizione della Commissione Scientifica Antidoping cavalli, confermando alla guida della stessa il Col. Guido Castellano, Direttore del Dipartimento veterinaria del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri. Della stessa Commissione faranno parte anche Gianluigi Giovagnoli, Responsabile dell’Ufficio veterinario della FISE; Marcello Raspa, farmacologo, ricercatore CNR di Monterotondo e Bruno Neri, responsabile del laboratorio analisi farmacologiche e alimentari IZS Lazio e Toscana. Allo stesso modo, al fine di curare tutti gli aspetti medico-sanitari inerenti all’attività sportiva svolta dalla Federazione, è stata ratificata la nomina della Commissione medico-federale presieduta da Filippo Quattrini e composta da Stefano Dragoni e Antonio Gianfelici.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fise
  • consiglio federale
  • regolamento giustizia
  • csio piazza di siena
  • sport equestri
  • valore sportivo
  • ambiente equestre
  • endurance
  • attacchi
  • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
    • 11/07/2025

    Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza

  • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
    • 09/07/2025

    Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap