Ricerca: Data: 29/09/2013
Gubellini doveva essere e Gubellini è stato. Il "Pippo nazionale" presentava i due favoriti nel G.P. Freccia d'Europa, che sabato 28 settembre ha aperto il nuovo corso dell'ippodromo di Agnano. Primo posto per Owen's Club, che Gubellini aveva affidato a Enrico Bellei, e terzo posto per Owen Cr, che Pippo aveva tenuto per sè, posto d'onore per Moses Rob e quarto posto per Iper Roc. Tempo al chilometro 1.12.1. Prima Freccia per Enrico Bellei...
Il Cambridgeshire meeting di Newmarket ha chiuso il suo fantastico trittico proponendo due classiche di primo livello. La presenza di Vorda nelle Cheveley Park e il return match fra Sky Lantern ed Elusive Kate nelle Chariot, componevano un meraviglioso quadro nella splendida diurna sulla rowley mile. L’equilibrio e la polemica post Falmouth, sono state spazzate via dalla prestazione formidabile della grigia Sky Lantern...
Il carabiniere scelto Valentina Truppa si è laureata sabato 28 settembre per la quinta volta consecutiva, campionessa italiana assoluta, dopo essersi aggiudicata le due prove del Campionato Tecnico (Intermediate II 71,132% / Grand Prix 72,872%), sui campi del Nuovo Club Ippico Aretino. Con la percentuale totale di 144,004, conseguita in sella al 4 volte titolato Fixdesign Chablis (nel 2011 l'oro lo ha vinto su Fixdesign Eremo del Castegno), la fuoriclasse del rettangolo è salita sul gradino più alto del podio...
Diciannove medaglie d’oro giovanili (tra junior e young rider) e dieci seniores (tecnico e freestyle). Questo è il bilancio archiviato oggi, domenica 29 settembre, nell’arena del Nuovo Club Ippico Aretino, dal carabiniere scelto Valentina Truppa. L’amazzone azzurra ha difeso il suo titolo, confermandosi, per la quinta volta, Campionessa italiana assoluta, anche nel freestyle, dopo aver ottenuto ieri la medaglia d’oro nel tecnico. In sella al “Biondo” (questo è l’appellativo di Fixdesign Chablis), il carabiniere scelto ha lasciato oggi il rettangolo riservato al freestyle, con la percentuale di 75,550...
MERANO. La pioggia caduta in giornata, ma non troppo abbondante, ha reso pesante il tappeto verde di Maia, per la 74a edizione del Gran Premio Merano, corsa dal fascino senza tempo nell'incomparabile scenario di un ippodromo che è un gioiello incastonato in mezzo alle montagne. Il massimo evento dell'ostacolismo nazionale ha vissuto nel suo percorso di 24 ostacoli e 5000 metri sul duello tra due fini strateghi, Josef Vana, 61 anni e da fantino 8 volte vincitore della Velka Pardubice, e il piu' giovane Paolo Favero, che tre volte aveva sellato il laureato del Merano mentre il maestro ceko cercava il primo importante sigillo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1