Ricerca: Data: 22/05/2010 - 7 articoli
Caro Direttore, l’’Equitazione Italiana non è altro che quella detta “naturale” ideata da Caprilli: è il complesso di regole e tecniche che, rendendola unica, la distinguono da quella degli altri Paesi. Ormai in Italia non viene più insegnata, o tutt’al più viene applicata con variazioni, studiate dai soliti cervelloni, che la rendono tanto più difficile quanto più inefficace...
ELLEN WHITAKER ha deciso di ritirarsi, con il suo cavallo Ocolado, dalla Nazionale della Gran Bretagna di salto ostacoli dopo un diverbio con il coach della squadra Rob Hoekstra. La Whitaker era stata selezionata per la prima tappa della Meydan FEI Nations a La Baule ed è stata sostituita con David McPherson.
ARS ET FUROR, periodico di cultura artistica e di informazione diretto da Bruna Condoleo, è on line con il nuovo numero. Tra i servizi in sommario segnaliamo la mostra di Giorgio De Chirico a Pavia, la carriera fotografica di Mimmo Iodice, l'Italia amata da Lord Byron e il libro "I miti del nostro tempo" di Galimberti.
CHAMBY, il cavallo del tedesco Alexander Hufenstuhl rimasto vittima di un grave incidente al concorso ippico di La Baule, è morto dopo aver mostrato qualche sintomo di miglioramento...
Ippodromo Curragh in Irlanda - Galoppo - Sabato 22 maggio
2000 IRISH GUINEAS - gr. 1 - metri 1600: 1. CANFORD CLIFFS (fantino R. Hughes); 2. Free Judgement; 3. Viscount Nelson; 4. Steinbeck; 5. Xtenxion....MARCO KUTSCHER in sella a Cash ha vinto la tezra prova del Global Champions Tour di salto ostacoli (100.000 euro al primo classificato) che si è svolta a La Mandria (Torino) nell'ambito dell'International Horse Show Italia...
CONSUETO rendiconto mensile dell'AAMS (Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato) sulla raccolta giochi. Nel mese di aprile il totale è stato di 5.039 milioni di euro, così ripartiti:
- Apparecchi 2.552
- Bingo 159
- Ippica 155...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1