Ricerca: Data: 10/12/2007 - 4 articoli
CHI INTENDA VISITARE un’interessante mostra visibile fino a marzo 2008 a Roma, nel Museo del Corso, oltre a godere di capolavori provenienti dalla Città Proibita, che incarnano la millenaria eredità culturale della Cina, farà anche una piacevole scoperta. Percorrendo le diverse sale del Museo che attraverso oggetti magnifici, dipinti raffinati, abiti da cerimonia e ricostruzioni di ambienti di corte, ripercorrono la storia del regno della “Grandiosità cosmica” e del suo famoso imperatore Qianlong (1711-1799), il visitatore s’imbatterà nelle opere di un italiano, Giuseppe Castiglione, gesuita, pittore di corte, e tra gli splendidi dipinti da lui dedicati alla vita dell’imperatore, scoprirà immagini di cavalli liberi nel paesaggio o montati da nobili cavalieri...
I 250 COMUNI e gruppi di Comuni che in Francia dispongono di un ippodromo riceveranno lo 0,1% del movimento delle scommesse sulle corse ippiche organizzate sul loro territorio. Tale importo sarà ottenuto a scapito delle vincite degli scommettitori. Di fatto, è stabilito che ogni Comune non potrà ricevere più di 500.000 euro all'anno. Si prevede che il gettito complessivo della manovra sarà nell'ordine dei 12 milioni di euro all'anno. La nuova legge è stata accolta molto favorevolmente in Francia perché mira a correggere la sperequazione esistente con i Comuni che ospitano i casinò.
CLASSIFICA della World Cup (Lega Europea) di salto ostacoli indoor dopo la quinta prova disputata a Ginevra domenica 9 dicembre: 1. Rutherford LATHAM (Spa) p. 48; 2. Helena Lundback (Sve) p. 41; 3. Meredith Michaels-Beerbaum (Ger) p. 36; 4. Jessica Kuerten (Irl) p. 33; 5. Rolf Goran Bengtsson (Sve) p. 31... 15. Juan Carlos GARCIA (Ita) p. 18. Sesta prova a Londra (17-22 dicembre).
ASTA di trottatori organizzata dalla società Its nella giornata di lunedì 10 dicembre all'ippodromo Arcoveggio di Bologna. La Scuderia Biasuzzi ha presentato 26 cavalli e ne ha venduti solo 9 perchè gli altri sono stati ritirati non avendo raggiunto il prezzo di riserva. Top price della rassegna per il "biasuzziano" Insole Bi, acquistato dalla Scuderia Bindi per 51.000 euro. Le cifre dell'asta: in totale 55 cavalli presentati, 28 venduti per un totale di 308.900 euro.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

