Ricerca: Data da: 01/01/2015 Data a: 31/12/2015
La fine delle grandi scuole italiane militari e non, la carenza di cultura equestre, la meccanizzazione, lo spopolamento delle campagne in talune zone e lo sfruttamento intensivo di mono colture nelle aree rurali restanti non condannate dall’avanzare del cemento e dal crescente inquinamento, hanno fatto si che il cavallo ora si trovi in bilico, proiettato verso due destini che non giovano né all’uomo, nè all’animale: passare a mitologia o divenire carne da macello?
Il vuoto originato dal salto generazionale che è avvenuto, a causa dei fatui interessi mai assuefatti da tutto ciò che diveniva meccanico o elettronico, ha inoltre fatto perdere quanto di buono era stato tramandato a voce dal nonno al padre, poi dal padre al figlio...Domenica 4 gennaio l'Ippodromo di Agnano festeggia l'inizio del nuovo anno con una giornata speciale all'insegna dello sport e della solidarietà in occasione della festività dell'Epifania.
"La Befana arriva a cavallo" è l'iniziativa organizzata dalla Ippodromi Partenopei con il patrocinio del Comune di Napoli in favore dei bambini disabili dell'U.N.I.T.A.L.S.I. Napoli (UNIONE NAZIONALE ITALIANA TRASPORTO AMMALATI A LOURDES E SANTUARI INTERNAZIONALI). Cento bambini accompagnati da genitori, barellieri e sorelle U.N.I.T.A.L.S.I., saranno accolti all'interno dell'impianto ippico di via Ruggiero per trascorrere una giornata serena e giocosa...Ha vinto la cordata formata dagli storici guidatori padovani Remigio e Lorenzo Talpo, dai trevigiani Antonio ed Elisabetta De Rossi e dagli emiliani di Imola, Matteo e Manuel Folli, figli di Marco. Sarà, infatti, la Breda Scarl (società cooperativa a responsabilità limitata), con sede in via Giacomo Chilesotti 9, a gestire, da sino al 31 dicembre 2016, con una proroga possibile per altri due anni, l’ippodromo di Ponte di Brenta a Padova.
Domenica romana dedicata al trotto e il Premio Apertura come clou di giornata. Si tratta di un miglio frequentato da anziani di categoria, ben riuscito con un campo partenti equilibrato e non privo di soggetti di buon livello. Sarà la storia della quinta del convegno, nove i trottatori dietro le ali dell'autostart. La seconda fila per Nadir dei Venti, il toscano di Salvatore Mattera jr recentemente in bella evidenza sulla pista, con la vittoria da 1.12.8 nel convegno del 5 dicembre, seguita da un secondo posto, correndo da 1.13.2...
Nonostante la deludente prestazione di cui è stato protagonista a Vincennes nel Prix du Bourbonnais (dodicesimo), Napoleon Bar sarà l’unico esponente italiano al via nel Prix d’Amerique di fine gennaio. Definitiva invece la rinuncia di Mack Grace Sm, peraltro fuori quadro nella corsa faro del trotto francese un anno fa. Napoleon Bar si è distinto nel 2014 centrando oltre al Freccia d’Europa, il Premio Costa Azzurra e ad Enghien i Prix Washington e New York. Da non dimenticare infine l’ottimo secondo posto conseguito dal figlio di Varenne nel Lotteria.
° Il jockey statunitense Alex Solis ha raggiunto mercoledì le 5000 vittorie in carriera. Una standing ovation ha salutato l'exploit di Solis dopo la trionfale galoppata in sella a Lutine sulla pista di Santa Anita. "Sono al settimo cielo - sono state le parole di Alex - era da tempo che aspettavo questo momento". (a.l.)
BOLOGNA. Il Premio della Vittoria, che l'Arcoveggio manda in scena nel giorno dell'Epifania, è il primo appuntamento di rilievo dell'annata 2015. Si tratta di una prova sulla lunga distanza con gli anziani periziati su due nastri. Dunque, un handicap e con tanti metri da percorrere, un format desueto in Italia ad alto livello.
Il Vittoria targato 2015 percorre il solco della passate puntate con il sold out al primo nastro, mentre a quota meno venti metri c’è stata l’adesione di un solo binomio, quello quanto mai referenziato e vincente, formato da Pietro Gubellini e Potenza Om...ROMA. Prima domenica dell'anno che vedeva al centro del programma di trotto alle Capannelle un interessante clou sul miglio per anziani. Successo di Paolo Om, guidato da Giampaolo Minnucci, in testa in trecento metri chiedendo strada al leader iniziale Oxygen Dany. Il portacolori della Mondial Sports coglieva una partenza veloce e in terza ruota si presentava all'attacco del portacolori campano, ottenendo il free-way. Lancio in 13.5 e primo quarto in 28.3 con Paolo Om nuovo battistrada, nei confronti di Oxygen Dany, al largo trottava Nadir Dei Venti...
PISA. Al Prato degli Escoli la prova di maggior dotazione della domenica era un handicap sui 1800 metri che è stato riportato dal grigio Glasser. In sella al figlio di Verglas, un soggetto abitualmente in azione a San Siro e Varese, un ottimo Luca Maniezzi che ha saputo distribuire al meglio i parziali di questo eccellente passista. Glasser, che alla sgabbiata aveva assunto il comando delle operazioni, negli ultimi centocinquanta metri della dirittura d'arrivo ha saputo respingere gli attacchi di Oro Jet e di Bonnie Acclamation. Solo quarto il dormelliano Buonaccorsi...