Viaggio a cavallo tra le bellezze di Capalbio
IL COMITATO FISE TOSCANA comunica: "Si è svolto domenica 21 febbraio, all’insegna di un bel sole che ha illuminato la città di Capalbio (Grosseto) e i suoi suggestivi dintorni, il “Città di Capalbio”, primo raduno di equitazione di campagna organizzato in Italia dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri). Oltre 60 appassionati di equitazione di campagna, tra cui il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, si sono presentati puntuali all’appuntamento, tutti regolarmente in possesso della patente “A” della FISE richiesta per partecipare a questo tipo di manifestazione.
La passeggiata si è svolta piacevolmente, con cavalli e cavalieri a proprio agio lungo un percorso che si è dipanato tra le bellissime macchie e gli incantevoli sentieri che circondano Capalbio. Il tracciato ha toccato punti di grande bellezza paesaggistica come Monte Verruzzo, Acqua Salza, Campo Cane, Monteti.
Luigi Bellumori, Sindaco di Capalbio e provetto cavaliere, ha dichiarato: “Un’iniziativa, quella promossa dal Circolo Scuola Cavalcanti di Maremma e dalla FISE, valida per promuovere il territorio e farne conoscere le bellezze. Per formulare un'azione di marketing territoriale il progetto può ripetersi con la previsione di realizzare percorsi sul territorio, mettendo in rete le strutture presenti. Nell'idea dell'Amministrazione c'è il creare una carta illustrativa dei percorsi a cavallo al fine di permettere agli utenti di scegliere, in funzione delle proprie esigenze e dei propri desideri, il percorso più interessante. Per ciascun percorso dovranno essere trovate le caratteristiche del tracciato, i dislivelli, le distanze chilometriche, i punti sosta, gli alloggi e tutti i servizi messi a disposizione dai responsabili del percorso medesimo. Protagonisti cavalli e cavalieri, che costituiscono il filo conduttore del progetto, per dare sostanza e raccordare la tradizione contadina, il turismo in campagna, con le sue peculiarità e unicità irripetibili, approfittando di questo mezzo di trasporto per vivere in sella al cavallo una full immersion nelle bellezze del territorio e nelle nostre tradizioni. La numerosa partecipazione al raduno nazionale e ad altri eventi legati all'equitazione è sprone per procedere con determinazione e passione.”
Il Sindaco ha inoltre ricevuto un trofeo consegnato personalmente dal Cav. Adolfo Paul Gross, presidente di FISE Toscana.
Molto soddisfatto anche Federico Forcelloni, presidente FISE Provinciale e Coordinatore Nazionale del Dipartimento Equitazione di Campagna della FISE: “Accolgo con estremo piacere le dichiarazioni del Sindaco perché in perfetta sintonia con la volontà del Dipartimento Equitazione di Campagna della Federazione, che sta studiando la fattibilità di creare percorsi di ippovie provviste di cartellonistica permanente, nell’ambito di un eventuale progetto di collaborazione con i vari Comuni italiani.”
Ottimo il supporto logistico – provvisto anche di servizio di ambulanza e assistenza veterinaria - offerto dal Circolo Scuola “Cavalcanti di Maremma” presieduto da Federico Scivola, anch’egli tra i partecipanti al raduno così come Silvio Domenichini, buttero di professione e tra i fondatori dell’associazione. Il Circolo, da cui ha avuto inizio il percorso, ha anche accolto il rientro dei cavalieri con un gustoso pranzo rustico maremmano.
Per la F.I.S.E. erano presenti, oltre al Cav. Adolfo Paul Gross e Federico Forcelloni, anche Miriano Manciati, membro della Commissione Nazionale del Dipartimento Equitazione di Campagna per i trekking, i viaggi a cavallo e le ippovie nonché Tecnico Federale di 3° livello, che ha preso parte al raduno accompagnando i partecipanti".





















.jpg)




