Ricerca: equitazione-di-campagna - 23 articoli
Vi presentiamo due istruttrici che terranno lezioni molto interessanti in occasione di Fiera Cavalli di Verona, stan D6 padiglione 11, presso ACSI EQUITAZIONE IN ARMONIA, che esse stesse rappresentano come docenti della scuola di formazione sportiva.
Nonostante un discreto piazzamento e il record in elevazione stabilito da Caprilli, anche se fuori gara, la partecipazione dell’equipe Italiana al concorso Internazionale di Torino del 1902 fu molto criticata. L’insegnamento di Caprilli era praticato da pochi. Era apparso evidente che il metodo mancava di uniformità.
Nel 1890 Caprilli conclude a Pinerolo il corso magistrale secondo gli insegnamenti dell’equitazione di scuola con il giudizio di “Cavaliere mediocre” firmato dal capo Istruttore Cavalier Paderni. E’ tempo quindi di ritornare a Saluzzo e di ricongiungersi con il reggimento Piemonte Reale.
I Comitati Regionali della Lombardia e del Piemonte della Fitetrec-Ante comunicano che il 17 Novembre verrà inaugurato il nuovo corso A.T.E. che prevede 48 ore di formazione ed una giornata di esame finale, di seguito tutti i dettagli.
Nel processo di sviluppo del T.E. in Fitetrec-Ante sono nate negli ultimi anni diverse sinergie tra le varie regioni come nel caso del Piemonte e della Lombardia, attraverso le quali vengono avviati dei processi di informazione e promozione delle varie attività in capo alla Federazione, con particolare attenzione alla Formazione ed al Turismo Equestre.
Anche quest’anno il Comitato Lombardo Fitetrec Ante (Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante www.fitetrec-ante.it) raduna le amazzoni e le invita a montare in sella nel week-end del 20 e 21 Ottobre lungo i sentieri di Lombardia per festeggiare l’equiturismo e l’equitazione di campagna, il territorio e le sue tradizioni culturali ed eno-gastronomiche che la abitano....
Programmato in Valle d’Aosta, nei giorni 9 e 10 aprile 2018, un corso di aggiornamento per i quadri tecnici Fitetrec-Ante. Le attività didattiche si terranno a Jovencan (AO), presso la A.A. Montrosset, centro di equitazione affiliato alla Federazione. Il corso avrà valenza di riqualifica/conversione per i tecnici del settore provenienti da Enti di promozione sportiva, per gli Accompagnatori regionali di turismo equestre e i Tecnici di equitazione di campagna Fise come previsto dalla vigente normativa.
Il settore equitazione di campagna di ASI Sport Equestri ha realizzato, nel corso del corrente anno, un interessante progetto per offrire concrete opportunità occupazionali ai giovani studenti delle medie superiori a in dirizzo agrario/professionale.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata dall’avv. Marco di Paola ai presidenti dei circoli Fise “Ho appena letto il piano di risanamento e faccio alcuni commenti a caldo.
II piano non mi soddisfa è di livello qualitativo e professionale, però vorrei ancora di più.
Non mi convince un assunto che condiziona tutto il piano. La FISE ha un costo di 17 milioni che sarà difficile ridurre (penultima riga pag. 7)!






























.jpg)

