Unire, arriva il nuovo Direttore Amministrativo
MOLTO SOFT, ed è logico trovandoci in clima pre-vacanziero, la conferenza stampa tenuta dal Consiglio di Amministrazione dell’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) nel tardo pomeriggio di giovedì 30 luglio a Roma nella sede dell’Ente. Erano presenti il presidente Sottile, il vicepresidente Cecchi, i consiglieri Matafù e Veronico e il segretario generale Acciai.
L’unica, vera notizia è che è stato nominato Direttore Amministrativo il dr. Giovanni Vetritto, che vanta una vasta conoscenza della Funzione Pubblica.
La conferenza stampa dell’Unire ha seguito di un giorno la presentazione da parte del ministro dell’agricoltura Zaia del progetto strategico per il rilancio dell’ippica. Il presidente Sottile non poteva non condividerne i contenuti dal momento che almeno l’ottanta per cento degli argomenti trattati nel progetto fa parte dei compiti istituzionali dell’Ente (antidoping, giustizia sportiva, regolamento delle corse, funzionalità degli ippodromi, scommesse e così via). Sottile si è pure dichiarato ottimista a proposito dei 45 giorni posti da Zaia come “crono programma” per la realizzazione delle richieste fatte esplicitamente dal ministero all’Unire.
Si è parlato degli aggiustamenti di bilancio per il 2009, ovvero della cifra indispensabile a mantenere il montepremi delle corse di trotto e di galoppo al tetto dei 218 milioni a suo tempo stabilito dal ministro. La cifra mancante è di 32 milioni di euro ed è stata trovata intaccando i 50 milioni accantonati in bilancio per il pagamento dei debiti pregressi dell’Ente (beninteso, ciò è stato fatto con l’approvazione del ministero, del Collegio Sindacale e naturalmente delle banche).
Si è appreso che l’AAMS è favorevole a una revisione strutturale della scommessa V7, in particolare per quanto riguarda il jackpot, che verrebbe tutto convogliato sulla sola V7 per fare in modo che la vincita diventi molto più appetibile di quanto non sia attualmente.
Si è parlato anche della Tv: contatti sono in corso per la diffusione delle corse di maggiore importanza non solo sugli attuali “canali dei cavalli”.
Si è parlato infine degli ippodromi e di una inevitabile loro classificazione. E’ indispensaabile che ciò avvenga entro l’anno perché dall’importanza e dal valore dei singoli ippodromi dipende anche il drastico taglio alle giornate di corse previsto nel progetto-Zaia.
Ai giornalisti è stata consegnata una cartella stampa contenente la relazione sull’attività dell’Unire nel periodo gennaio-luglio 2009; la relazione programmatica al bilancio di previsione 2009; le linee generali del Piano di Comunicazione adottate dal Consiglio di Amministrazione il 30 luglio; le linee strategiche per la riforma della giustizia sportiva. Gli ultimi tre documenti saranno da noi pubblicati integralmente in files a parte.