Turismo equestre, il Coni riconosce la Fitetrec-Ante
IL CONSIGLIO NAZIONALE del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) nella sua riunione di mercoledì 25 giugno a Roma all’unanimità ha riconosciuto la FITETREC-ANTE come disciplina associata al CONI, e quindi non sottoposta alla Federazione Italiana Sport Equestri, così come chiesto dagli oltre 95.000 praticanti di turismo equestre in Italia. Sull’argomento ci sono stati gli interventi di Croce (Sport Equestri), Falcinelli (Pugilato), L. Rossi (Tiro a Volo), Salines (Enti di promozione sportiva) e S. Rossi (Discipline Sportive Associate).
La Fitetrec-Ante - Federazione Italiana Turismo Equestre ed Equitazione di Campagna- si è costituita a Roma nel 1968 con la denominazione ANTE. Ha tra i suoi scopi principali l’organizzazione e la diffusione della pratica equestre in campagna, a tal fine promuove e organizza anche manifestazioni di carattere sportivo. Nel 1974 insieme con altri organismi europei, aventi scopi analoghi, ha fondato la FITE – Federazione Internazionale del Turismo Equestre - che ha la propria sede a Parigi. E’ presieduta da Alberto Spinelli.





















.jpg)



