Siepi a Roma, Frammassone un bis comodo
FRAMMASSONE per il secondo anno consecutivo ha vinto dall'alto di un superiorià indiscutibile la Gran Corsa di Siepi alle Capannelle. Allevato nel Lazio da Stefano Luciani, (figlio di Loreto "Lollo") come Fermi secondo arrivato, di fatto imbattuto nella specialità (l'unica sconfitta a causa di una retrocessione), questo saltatore indigeno di 6 anni è tornato ad essere la grande realtà dell'ostacolismo italiano e soprattutto ha ritrovato il top della forma dopo il serio infortunio accusato in primavera a Merano.
"E' il più grande cavallo che ho montato in ventidue anni di carriera" ha dichiarato il fantino Dirk Fuhrmann alla premiazione. Una vittoria, sia pure solo in parte, favorita dalla simultanea caduta dei francesi Le Plessis e Wutzeline ad un ostacolo sulla retta di fronte alle tribune. Episodio di cui riferiamo a parte.
Le Plessis è apparso al comando ma è stato presto superato da Fermi. Sempre a ridosso Frammassone. Eliminato Le Plessis, Frammassone ha avuto buon gioco per raggiungere e lasciare a parecchie lunghezze Fermi, per la gioa dell'allenatore Francesco Contu che ha così conquistato le prime due piazze dell'ordine d'arrivo (per lui la settima vittoria nella Gran Corsa Siepi nonché la quarta per la Scuderia Amalita dell'editore Roberto Pais).
Bis consecutivo anche per St. Petersbourg (ancora Fuhrmann in sella) che ha letteralmente "scherzato" con i quattro modesti avversari nel Grande Steeple Chase di Roma - Memorial Mario Argenton.

Frammassone durante la Gran Corsa Siepi di Capannelle.. foto Stefano Grasso per Cavallo2000






















.jpg)




