Ricerca: ostacolismo-italiano - 3 articoli
FRAMMASSONE per il secondo anno consecutivo ha vinto dall'alto di un superiorià indiscutibile la Gran Corsa di Siepi alle Capannelle. Allevato nel Lazio da Stefano Luciani (figlio di Loreto "Lollo") come Fermi secondo arrivato, di fatto imbattuto nella specialità (l'unica sconfitta a causa di unaretrocessione), questo saltatore indigeno di 6 anni è tornato ad essere la grande realtà dell'ostacolismo italiano e soprattutto ha ritrovato il top della forma dopo il serio infortunio accusato in primavera a Merano...
DOPO LA VITTORIA di Tempo d'Or nel 2003, la Francia ha dovuto attendere sette anni per un nuovo successo nel Gran Premio Merano, la corsa più prestigiosa dell'ostacolismo italiano. La serie è ripresa per merito di Rigoureux, allenato come Tempo d'Or da un maestro del calibro di Guillaume Macaire e montato con grande senso tattico da James Reveley. Budapest, montato da Josef Vana e rappresentante della Repubblica Ceca, è finito al posto d'onore a 17 lunghezze (!) dal vincitore. Terzo lo svizzero Oh Calin, montato da Christophe Monjon...
FRAMMASSONE soltanto lui. L’edizione n.60 della Gran Corsa di Siepi alle Capannelle ha confermato le doti di grande saltatore di questo cinque anni allevato nel Lazio da Stefano Luciani. Ritirato Gerbett, la corsa ha visto un campo dei partenti ridotto all’osso: solo cinque, dei quali Neroloto è poi caduto lungo il percorso...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1























.jpg)

