San Siro, grande domenica con le Royal Mares
Ancora una domenica al top per San Siro galoppo. Dalla starting list del venerdì mattina è sbocciata una meravigliosa edizione di una delle corse di maggior tradizione del nostro turf, le Royal Mares, la tradizione passerella per le future madri, con il miglio milanese teatro del confronto tra le giovani ambiziose tre anni e le anziane, con le prime che portano in sella 54 chili, quattro chili e mezzo di vantaggio sulle "vecchie" che corrono con 58 chili e mezzo.
Una dozzina alle gabbie in un campo di notevole qualità tecnica e dove è arduo scegliere.
Cristian Demuro ha scelto la sella di Savana Pearl, la figlia di Byron allenata a Cenaia da Stefano Botti e reduce da una discreta prova nel Nogara, un quarto posto che è la promessa di una corsa da protagonista nella listed di domenica. La pisana Rosina Bella, una Oratorio allestita da Giannotti, ha preceduto Savana Pearl alle Capannelle ed è lizza con giustificate ambizioni essendo anche una specialista di corse in neretto, potendosi fregiare anche del successo nel Soragna in dicembre sulla pista capitolina.
Una di noblesse è Etoile D'Argent, la Docksider che a tre anni è piazzata di Elena (quarta), mentre con il marcatore delle Royal Mares ha fatto già conoscenza la grizzettiana Killachy Loose che si piazzò al quarto posto dodici mesi or sono.
Poi ci sono due leonesse come Summer Fall, una che se la gioca sempre, e Kadabra, la Dubawi per
la quale è stato ingaggiato Mariolino Esposito, un jockey ideale per queste corse da interpretare anche in chiave tattica,scegliendo il binario giusto dove preparare l'allungo decisivo. Regina Mundi, di genealogia regale, si è ben distinta alle Capannelle e accorcia la distanza. Verania è una Verglas che Silvia Bazzani, valente trainer in rosa, ha portato a livelli stratosferici di rendimento, con l'apoteosi di un ben dotato handicap vinto di tre lunghezze con peso impegnativo. Un numero che potrebbe anche essere ripetuto e c'è qualche fan della cavalla che ci crederà anche cercando la quota fissa.
La bellezza di questa corsa è da sempre il confronto generazione e, se Savana Pearl è la base logica di un pronostico ragionato, l'autentica suggestione della corsa è una giovane performer plasmata da tutta la sapienza - che per lui vuol dire saper aspettare - di Maurizio Guarnieri. Solo cinque corse in carriera per Voglio La Luna, con ultimi tre successi,l'ultimo in maggio quasi a preparare il gran giorno. Il livornese Nicola Pinna sarà partner della giovane cavalla toscana
che spera di ritagliarsi un ruolo tutto suo in una splendida edizione delle Royal Mares.






















.jpg)




