Salto, ad Augusta prima prova del Trofeo Sicilia
IL COMITATO FISE SICILIA comunica: "PARTE dall’Adim di Augusta, durante questo fine settimana (20-21 febbraio) e per l’ottavo anno consecutivo il Trofeo Sicilia di salto ostacoli. Nato da un’idea dell’attuale direttivo del Comitato Fise Sicilia, il Trofeo itinerante per tutta la regione, ha come scopi fondamentali quello di visionare i giovani atleti tesserati per il C.R. Fise Sicilia e quello di garantire alla regione manifestazioni con particolari caratteristiche agonistiche anche in ambito locale.
Le tappe del Trofeo – che quest’anno è stato scorporato da quello di dressage (già partito con la prima tappa della SISA di Lavinaio) si svolgeranno in sei centri della Sicilia e precisamente:
- 20/21 Febbraio Adim (Augusta);
- 27/28 Febbraio Il Pegno (Trapani);
- 6/7 Marzo S.I.S. (Siracusa);
- 10/11 Aprile La Favorita (Palermo);
- 8/9 Maggio S.I.S.A. (Catania);
- 31 Luglio-1 Agosto Camelot (Sciacca).
"Insieme al Trofeo Sicilia di Dressage e al Trofeo di Equitation denominato “Trinacria” (prima tappa C.I. Ulivi 17/18 Aprile) quello di salto ostacoli compone la triade delle manifestazioni federali organizzate dal Comitato Regionale Fise Sicilia.
Le gare di questo fine settimana si svolgeranno nell’impianto che a fine marzo ospiterà due dei tre internazionali che faranno parte del Sicilia Tour, un circuito di concorsi ippici internazionali volto a promuovere le bellezze artistico-architettoniche della Regione più a sud d’Italia attraverso gli sport equestri.
"Il via alla prima tappa del Trofeo Sicilia di salto ostacoli è previsto per sabato mattina, quando si svolgeranno le categorie C120, C130, B80/BP80, BP90, BP100, B100, BP110, B110, C115. Per la giornata di domenica stesse categorie in programma a eccezione della C130, che sarà sostituita dalla C135 a chiusura dell’evento.
"La giuria della kermesse megarese sarà presieduta da Maria Letizia Pasetti, referente dei giudici del Comitato Regionale Fise Sicilia, e composta altresì da Rosalba Bertuccio, Francesca Brugaletta, Renata Raineri e Rita Rizzo. A giudicare le prove di combinata per le classifiche di equitation sono stati chiamati in causa Melissa Blandini ed Egidio Falco.
"Gabriele Vulcanico, direttore di campo siciliano, avrà l’arduo compito di tracciare i percorsi che saranno affrontati dalle centinaia di concorrenti siciliani attesi per la manifestazione".























.jpg)




