Ricerca: puglia - 22 articoli
Il 19 giugno si torna a parlare di "conservazione" della Biodiversità all'Università di Teramo e lo si fa attraverso un focus orientato all'Asino di Martina Franca, il mammoth tra le razze asinine italiane.Un appuntamento da non perdere per gli amanti della biodiversità e della conservazione delle specie.
Perugia, 26 aprile 2023 - L'edizione 2023 della gara internazionale "Al Gawsit Endurance Cup", andata in scena lo scorso fine settimana a Castellaneta Marina (TA) in Puglia, verrà ricordata anche e soprattutto per le formidabili performance della scuderia di Italia Endurance Stables & Academy di Agello di Magione nelle due gare internazionali CEI2* e CEI3*.
Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato a Puglia e Basilicata, nato dalla collaborazione con una reporter d’eccezione, Marta Fusetti, che nel panorama equestre internazionale non ha certo bisogno di presentazioni.
Nascono in Puglia, a Martina Franca, tra i pascoli frugali, sotto l’attenta mano del suo allevatore, addestrati con il sistema della doma dolce, sono proprio loro i cavalli che “salgono” al Quirinale.
Ai cavalli “del Presidente” sono richieste due qualità essenziali: l’imponenza, perché devono portare in sella uomini di grande statura, i Corazzieri, appunto, che con il loro aspetto devono incutere rispetto e riguardo e altresì la buona indole, che combinata all’audacia e al coraggio ne fanno un formidabile cavallo.
Da oggi, giovedì 3 e fino a domenica 6 Giugno il Circolo Ippico “Il Monte” di Copertino in provincia di Lecce ospiterà insieme al Comitato Regionale Fise Puglia e la Delegazione Basilicata il Campionato Regionale di Salto Ostacoli 2021. Oltre trecento gli iscritti tra cavalieri e amazzoni, pronti quest’anno più che mai a gareggiare per conquistare i prestigiosi titoli regionali, considerando anche i risultati che molti binomi pugliesi stanno vieppiù conquistando a livello nazionale.
In uno scenario spettacolare nell’Arena delle “Tagghiate” ricavata da un’antica Cava Tufacea a San Giorgio Jonico in Provincia di Taranto, presso l’Asd Terra Jonica, con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale Fise Puglia, si è svolto il Campionato Regionale di Salto Ostacoli Fise per l’assegnazione dei titoli in Puglia e Basilicata.
A contendersi il medagliere del Campionato per il Secondo Grado e il Criterium Secondo Grado, un parterre composto dai più prestigiosi istruttori oltre che altri acclarati cavalieri e amazzoni delle categorie cosiddette ”Alte”,
Un settore che in Europa muove ben 30 milioni di appassionati, con una domanda in costante crescita. E che in Puglia può svilupparsi grazie alla nuova legge regionale la n.7/2019 sul turismo equestre approvata a marzo scorso e proposta dal consigliere regionale de La Puglia con Emiliano Paolo Pellegrino.
Sabato 17 Marzo avrà luogo l'ormai tradizionale "Meeting Stalloni CAITPR" della Puglia nella caratteristica location di CAPO IAZZO, suggestiva masseria sita sulla vecchia strada che congiunge Matera con Gioia del Colle.
Saranno 12 gli stalloni in presentazione quest'anno: accanto ad alcuni riproduttori ormai affermati si avrà la presenza di alcuni giovani stalloni di 3 e 4 anni che stanno facendo il loro esordio riproduttivo.