Piazza di Siena, firmato protocollo tra Fise e UnireLab
Un accordo importante che guarda al benessere del cavallo sportivo. Maggiori controlli, ricerca e formazione sono solo alcuni degli obiettivi comuni di FISE e UnireLab che, oggi a Piazza di Siena, hanno annunciato una nuova partnership.
Grazie alla collaborazione di UnireLab la Federazione Italiana Sport Equestri potrà ampliare il raggio dei controlli anti-doping, aumentando di numero per andare a coprire anche quelle attività dove gli esami, per problemi di costi e numeri, non venivano effettuati.
“Il cavallo, il cavallo atleta, è il nostro compagno di vita e di sport e deve essere tutelato. UnireLab è una realtà eccellente nella ricerca a livello nazionale ed europeo” ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri.
Presenti all'annuncio di questa nuova collaborazione, oltre a Marco Di Paola, il Prof. Vincenzo Chiofalo amministratore delegato UnireLab, il Dott. Gianluigi Giovagnoli, responsabile ufficio veterinario e Adriano Sala responsabile dipartimento veterinario.
Nonostante i casi di doping siano effettivamente diminuiti di molto, promuovere attività di prevenzione, sensibilizzazione e formazione è fondamentale, inoltre, molto spesso le normative e i regolamenti non sono chiari e per questo la Federazione deve assumere il ruolo da mediatore per fare chiarezza sulle sostanze e sulle modalità della loro somministrazione al fine di garantire la buona salute dei cavalli.