• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • PdS - Italia soltanto settima nella Coppa
  • Equitazione
  • 28/05/2010

PdS - Italia soltanto settima nella Coppa

OTTAVA dopo il primo percorso, settima con 24 penalità (12+12) nella classifica finale. Non è stato davvero brillante il debutto della “nuova Italia” del presidente della FISE Paul Gross e del tecnico svizzero Markus Fuchs nella Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena. Ha stravinto la Francia, che al momento è la squadra n. 1 nel panorama europeo del salto ostacoli e ha bissato a distanza di pochi giorni il successo casalingo nella Coppa a La Baule. Ha dominato con un totale di 4 penalità e si è permessa addirittura il lusso di non far entrare in campo il suo ultimo cavaliere, Patrice Delaveau, perché i tre “netti” in precedenza messi a segno da Penelope Leprevost, da Kevin Staut (campione d’Europa in carica) e da Nicolas Delmotte le davano la matematica certezza della vittoria.
I quattro azzurri (Govoni, Chiaudani, D’Onofrio e Grassi) ce l’hanno messa tutta ma purtroppo per loro i numeri non dicono bugie. Un solo percorso netto, quello di Govoni con Aboyeur W. In totale 24 penalità ai fini della classifica ma 40 penalità effettive (vedi il dettaglio nel file con i risultati). Segno che lo stesso Aboyeur W, Landzeu 2, Snai American Blue Van Eeklelec e Snai Seldana di Campalto sono cavalli che diventano competitivi quando si verificano particolari condizioni (di salute, d’ambiente, di terreno e chi più ne ha, più ne metta). 40 penalità. Tante, troppe. Il bicchiere è mezzo pieno perché in tempi non lontani era andata molto peggio. Il bicchiere è mezzo vuoto perché nella Coppa di Piazza di Siena,  l’unica della Meydan Fei Nations Cup cui l’Italia ha potuto partecipare quale Nazione ospitante, la squadra azzurra al pubblico in tribuna (tutt’altro che oceanico, anche per l’improvviso temporale all’ora di pranzo) ha potuto regalare solo qualche tiepida emozione. La strada per i Mondiali a Lexington è lunga. Auguri al presidente Paul Gross, al tecnico Markus Fuchs e agli azzurri. C’è molto da lavorare per costruire una squadra che torni ad essere della caratura tecnica dell’Italia vice-campione d’Europa nel 2009.
La Francia ha conquistato la nostra Coppa per la 19esima volta in 78 anni. Il suo inizio non era stato il massimo della perfezione tanto che a sorpresa la Spagna aveva conquistato… in comproprietà la prima posizione in classifica. Alla fine la compattezza, la forma e la qualità dei binomi hanno fatto la differenza: la Gran Bretagna si è svegliata e ha conquistato il posto d’onore, lasciando Irlanda e Spagna insieme in terza posizione. In fondo, la realtà dei valori in campo è stata rispecchiata: un bene, perché qualsiasi soluzione è possibile quando ben sette squadre si trovano nello spazio di due errori (8 penalità).
Lo choc della giornata è venuto dagli Stati Uniti, favoritissimi e solo sesti dopo aver subìto addirittura l’onta dell’eliminazione di Cristallo, cavallo di Richard Spooner, nel primo percorso.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Mondiali
  • cavaliere
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap