• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ascot ancora centro del mondo
        Ascot ancora centro del mondo
      • Jockey club, foglie  di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
        Jockey club, foglie di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
      • Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
        Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
        Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
      • Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala  al primo Campionato Italiano
        Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala al primo Campionato Italiano
      • Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
        Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
      • L'azzurro Casadei sul podio  al Global
        L'azzurro Casadei sul podio al Global
      • Ascot ancora centro del mondo
        Ascot ancora centro del mondo
      • Jockey club, foglie  di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
        Jockey club, foglie di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
        Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
      • A.N.G. proposte per il calendario 2026
        A.N.G. proposte per il calendario 2026
      • Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
        Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
        Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
  • Rubriche
      • Equitazione5.688
      • Ippica9.560
      • News3.490
      • Allevamento334
      • Eventi e Fiere952
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero402
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto37
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1341Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Maurizio Soverchia
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • Ovindoli, uscire dal campo verso l'avventura
  • Turismo e Tempo libero
  • Diana Migliaccio
  • 13/07/2015

Ovindoli, uscire dal campo verso l'avventura

Sei ore a cavallo attraverso i boschi e le montagne abruzzesi. Una sorta di ritorno alle origini, un’esperienza magnifica capace di lasciare a bocca aperta quaranta persone. È questo ciò che accade quando si esce dal campo. Allargare i propri orizzonti, sperimentare e non fermarsi semplicemente al salto ostacoli, che si è conquistato negli anni, vuoi per la sua spettacolarità, vuoi per un’attenzione mediatica maggiore, il primato tra le discipline equestri. E’ nato tutto in un maneggio di Fiumicino dove l’istruttore, Massimiliano Ferra, ha pensato di sacrificare un week end di concorso per portare i propri allievi a sperimentare il trekking a cavallo. Un’idea che, per quanto semplice e intuitiva, ha accolto un entusiasmo enorme, ben quaranta adesioni. 

Quaranta persone si sono radunate ad Ovindoli, di prima mattina, per intraprendere questa avventura, per molti novità assoluta. Senza il proprio cavallo, spesso con una sconosciuta sella americana, tutti si sono fatti coraggio presi dalla voglia di sperimentare l'equitazione nella natura.

Naturalmente una delle accortezze più grandi è stata la scelta del cavallo: l'istruttore ha assegnato il cavallo più adatto a seconda dell’esperienza, della forza e della capacità di ogni cavaliere, e questo ha dato i suoi risultati, tutti hanno concluso il trekking in sella…cosa assolutamente non scontata visto il percorso impegnativo.

Pochi minuti dopo le dieci tutto è pronto per la partenza. I primi metri di passo sono quelli decisivi per capire, più o meno, con chi si ha a che fare. Ognuno ha iniziato a conoscere il cavallo con il quale condividere quelle sei ore in mezzo ai boschi. Un momento di fondamentale importanza perché nelle salite, nelle ripide discese, speso rese ancor più spaventose da sassi e rami bassi, non c’è niente da fare: bisogna affidarsi al cavallo.

La prima parte del percorso prevedeva un lungo tratto di prateria dove galoppare e ridere senza troppi pensieri, ma il vero stupore e la pura meraviglia sono arrivati una volta che il gruppo si è addentrato nel bosco, dove “è il cavallo che sa dove mettere i piedi”. Lasciare le redini lunghe e lasciar fare a loro, questo il consiglio delle guide e dei più esperti. Non tutti si sono fidati da subito ma poi pian piano viene spontaneo ed è una sensazione che lascia senza parole.

In campagna niente è da dare per scontato, non c’è nessuna staccionata che può salvare quando il cavallo prende il via. In natura bisogna sempre stare in guardia perché basta anche solo un tombino a generare uno scarto repentino, ed è successo a molti che, per fortuna, tenevano le gambe ben strette. Passate le prime tre ore, quando la stanchezza e la fame hanno iniziato a fare capolino, come un miraggio è apparso lo Chalet dove pranzare. Prima di dedicarsi al cibo bisogna pensare ai cavalli. Non c’erano quaranta box, nemmeno un grande paddock; alcuni sguardi interrogativi hanno trovato la loro risposta quando le guide hanno semplicemente legato le redini intorno ai tronchi degli alberi. Ebbene si, quei quaranta cavalli non si sono mossi di un centimetro per tutto il pranzo.

Una volta rifocillati in allegria, cavalli e cavalieri sono pronti per tornare a casa. Il viaggio per il maneggio sarà più veloce, dicono gli intenditori, i cavalli sanno la strada e andranno sicuramente più veloci verso casa…e così è stato!

Lo stesso percorso a ritroso, quelle che prima erano salite ora diventano discese e viceversa. L’incertezza da novità ha lasciato il posto ad un’atmosfera più rilassata, a grandi risate e chiacchierate insieme. Le redini vengono lasciate più lunghe e i cavalli vengono assecondati più naturalmente. Ormai tutti hanno capito il modo. Il fresco del bosco è un grande aiuto per tutti. Come all’andata il viaggio è scandito dalle soste ai fontanili per far abbeverare i cavalli che, incredibile davvero, bevono anche con qualcuno in sella!

Finalmente il momento più atteso, l’ultimo tratto di prateria prima di arrivare al maneggio. Qualche verso per incitare e un po’ di gambe sono più che sufficienti per lanciarsi al galoppo verso casa! Non è un lato lungo del campo dove allungare qualche falcata, qui si parla di kilometri su un terreno irregolare e la storia non cambia nemmeno al galoppo: loro sanno dove passare!

Arrivati, inutile negarlo, un po’ stanchi e provati sia per le emozioni, sia perché sei ore a in sella sono tante, tutti sono soddisfatti e appagati. Una volta spogliati, i cavalli vengono lasciati nel loro grande paddock dove subito si avvicinano al proprio capo branco. Ma la giornata non è ancora finita: questo è il momento che tutti aspettavano. I cancelli del recinto vengono aperti e tutti i cavalli prendono il via. Nessuno li guida, nessuno li tiene a lunghina, sono liberi, selvaggi e puri. Chi al trotto, chi al galoppo, tutti insieme si dirigono verso le montagne dove, come ogni sera, passeranno la notte. Il silenzio di quel momento magico è interrotto solo dal rumore dei campanacci legati intorno al collo delle fattrici intorno al quale si riuniscono gli altri cavalli per facilitare il recupero della mattina dopo. Al seguito una delle guide è in sella per spingere i più pigri ad andare con gli altri. Pian piano il gruppo si allontana sempre di più fino a sparire nella natura incontaminata nella quale loro vivono. È ormai il tramonto e questo quadro supera di gran lunga ogni aspettativa, più di qualunque scorcio panoramico delle montagne, più di qualunque galoppata sfrenata.

In questa giornata è stata proprio la natura a dare quel valore aggiunto all’amore per i cavalli che riempiva già il cuore di tutti i partecipanti.



Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
    • 08/10/2025

    Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo

  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ovindoli
  • campo
  • avventura
  • boschi
  • montagne
  • abruzzesi
  • trekking a cavallo
  • equitazione natura
  • cavalieri
Diana Migliaccio

Diana Migliaccio

  • Team Lazio Giovani: progetto di sport, inclusione, amicizia e talento
    • Diana Migliaccio
    • 17/03/2023

    Team Lazio Giovani: progetto di sport, inclusione, amicizia e talento

  • La Guida del cavaliere, strumento prezioso per il mondo equestre
    • Diana Migliaccio
    • 09/05/2018

    La Guida del cavaliere, strumento prezioso per il mondo equestre

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap