• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Benessere
  • L'on. Martini propone il ''G8 sulla tutela del cavallo''
  • Benessere
  • 15/10/2009

L'on. Martini propone il ''G8 sulla tutela del cavallo''

L'UFFICIO STAMPA del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali comunica: "Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali sarà quest’anno, per la prima volta, partner istituzionale di Fieracavalli.
"Quella del 2009 è dunque la prima edizione di Fieracavalli a vedere il Ministero partner istituzionale del prestigioso evento. Il Sottosegretario alla Salute On. Francesca Martini, veronese, annovera tra le sue deleghe la medicina veterinaria e il benessere animale ed è il primo rappresentante di Governo a cogliere l’importanza strategica che la messa in rete delle competenze del Ministero con il comparto equestre ed ippico è di fondamentale importanza per un corretto rilancio di tutto il settore del cavallo in Italia, divenendo anche un importante tassello di quelle attività volte alla salute ed al benessere dei cittadini.
“Gli eventi equestri di particolare rilievo – ha sottolineato il Sottosegretario Francesca Martini – devono costituire anche occasioni importanti per la diffusione e la crescita di una corretta cultura equestre e di sviluppo e di sviluppo di questo settore della medicina veterinaria nel nostro Paese, oltre che di un’etica che va posta alla base di tutte le molteplici attività che coinvolgono il cavallo e gli animali in senso lato. E’ per tale ragione che ritengo importante la presenza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nell’ambito di Fieracavalli 2009. L’intento è quello di testimoniare, in una cornice di livello internazionale che vede protagonisti cavalli, cavalieri e tanti cittadini, l’impegno del Governo per la promozione di tutte le attività che coinvolgono il cavallo, all’insegna della sana competizione, dello sport “pulito”, nel principio di tutela del benessere e della salute di entrambi gli atleti: equidi e cavalieri. Con l’attenzione a questi aspetti e la sinergia tra le Istituzioni, rilanceremo tutto il settore del cavallo in Italia con particolare attenzione alle attività di riabilitazione”.
"Veronafiere e il Comitato organizzatore di Fieracavalli hanno condiviso da subito questa visione ponendo al centro delle attività della manifestazione la tutela del benessere degli equidi e hanno intrapreso una proficua collaborazione in tal senso con il Ministero, dando alla luce una serie di iniziative che potranno rendere Fieracavalli un esempio nel panorama internazionale.
"Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali sarà dunque presente con diverse attività, prima tra tutte il progetto didattico “Io amo i Cavalli” rivolto ai bambini delle classi primarie e secondarie di primo grado per la promozione, attraverso la predisposizione di uno specifico percorso ludico-didattico, della salute del bambino attraverso lo sport e la corretta nutrizione, unitamente alla conoscenza di quello che è un antico e fondamentale compagno dell’uomo: il cavallo.
"Una “vetrina” straordinaria come Fieracavalli, nata a Verona nel 1898, costituisce l’evento ideale per dare l’avvio ad  un vero e proprio “nuovo corso”. Il Sottosegretario Martini presenterà infatti nell’ambito di un Talk Show il primo “Codice per la tutela e la gestione del cavallo” per il nostro Paese.
"Inoltre, il Sottosegretario Martini introdurrà con i vertici di Veronafiere ed i rappresentanti della Federazione Equestre Internazionale, l’iniziativa congiunta di un vertice internazionale, il “G8 sulla tutela del cavallo” che dalla prossima edizione si terrà ogni anno in occasione della manifestazione e sarà il risultato di un lavoro periodico a livello europeo e mondiale su argomenti specifici.

"L’on. Martini ha inoltre predisposto e intende attivare, in sinergia con Fieracavalli, un “Protocollo per la tutela e la gestione dei cavalli” durante la manifestazione. Sotto l’egida del Ministero, saranno infatti a disposizione medici veterinari del Ministero stesso e delle ASL competenti, veterinari ippiatri delle principali Facoltà di Medicina Veterinaria nonché i Tecnici degli enti tecnico sportivi di riferimento per tutte le attività connesse alla tutela e alla corretta gestione degli equidi.
"La tutela della salute e del benessere degli animali, e degli equidi in particolare, è stata al centro dell’azione di governo del Sottosegretario Martini fin dall’inizio del suo mandato. L’iniziativa più recente è stata l’Ordinanza, entrata in vigore il 7 settembre 2009, per la regolamentazione delle manifestazioni popolari pubbliche e private in cui vengono impiegati equidi al di fuori dei circuiti ufficialmente autorizzati. Questo al fine di estendere le garanzie e prevenire incidenti a fantini, cavalieri e cavalli a causa di condizioni inidonee in materia di fondi, tracciati e protezioni. L’Ordinanza è volta anche a tutelare maggiormente l’incolumità pubblica durante lo svolgimento delle gare e pone le basi per il rafforzamento della prevenzione e del controllo del doping.
"Inoltre, al fine di contribuire ad un progressivo cambiamento culturale, il Sottosegretario Martini ha istituito la “Carta Etica per la tutela del cavallo” che viene proposta alla sottoscrizione dei principali rappresentanti del comparto equestre ed ippico.
"Infine, il Ministero sta svolgendo un massiccio lavoro di raccordo con gli enti tecnici e le associazioni protezionistiche al fine della definizione del disegno di legge per la tutela degli equidi, con cui si intende dotare il nostro Paese di un riferimento normativo completo e disciplinare un settore che negli ultimi anni ha compiuto molti progressi in termini di diffusione e accessibilità, ma nel quale emerge la necessità di standard di qualità sia per quanto attiene alle strutture, che in materia di formazione dei lavoratori impiegati nella filiera.
"Il Sottosegretario Martini sarà presente durante la manifestazione ed in occasione delle premiazioni della prestigiosa tappa veronese della FEI World Cup.

 

 

sopra l\'on Martini con i cavalli di Relived Horse. sotto cliccando al tavolo della conferenza stampa di Fieracavalli. Foto Tatiana Pavoni per cavallo2000

sopra l\'on Martini con i cavalli di Relived Horse. sotto cliccando al tavolo della conferenza stampa di Fieracavalli. Foto Tatiana Pavoni per cavallo2000

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • tutela
  • G8
  • Martini
  • Ministero
  • Fieracavalli
  • medicinaveterinaria
  • benessereanimale
  • riabilitazione
  • eticaequestre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap