• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Le lacrime di un ippico allo stadio terminale
  • Lettere al Direttore
  • Massimiliano Mazzante
  • 18/08/2014

Le lacrime di un ippico allo stadio terminale

Egregio Direttore, sono un appassionato ippico allo stadio terminale, le scrivo questa lettera più che altro per sfogo perché già immagino che ne condividerà le conclusioni, e nessuna riflessione sortirà nelle persone che hanno un minimo di potere decisionale in questo settore.
Da sempre mi sono interessato all'ippica in particolare al mondo del trotto, partecipando anche direttamente come micro proprietario ed allevatore, ma ponendo uno sguardo sul settore in maniera distaccata per averne una visione più ampia.
Per fare ciò ho sfruttato bassa tecnologia raccogliendo dati ed analizzandoli dove essi erano disponibili sul web, facendo veri e propri salti mortali che però mi hanno aiutato a comprendere molti fenomeni ippico-economico-politici.
Di recente ho concentrato la mia attenzione sulla raccolta dati dei cavalli positivi al doping. Sono partito dal sito istituzionale unire.it che mette in bella mostra il link alla pagina di ricerca, ed ho raccolto tutti i dati disponibili fino a ottobre 2012.
Il dato più rilevante per me non era quello relativo al povero ed ignaro cavallo piuttosto al suo allenatore e proprietario, ma che purtroppo, non vengono pubblicati. Sia ben chiaro i mio interesse non era a fini giustizialisti per accusare tizio o caio, mi interessava capire il fenomeno in sè, e sono anche consapevole della limitatezza dei dati raccolti, causa carenze strutturali del sistema che non consente ad esempio ad un proprietario di essere anche allenatore dei sui cavalli come avviene in altri paese europei, così talvolta se non spesso, l'allenatore dichiarato non è poi quello reale.
Ebbene con pazienza mi sono messo a cercare all'interno del sito istituzionale, i dati relativi al programma ufficiale delle corse, con relativi nominativi, che poi associati alla data del prelievo mi avrebbero consentito di ricostruire e completare la mia ricerca anche se con metodo improprio e non attendibile al 100%.
Ho cercato tanto nel labirinto del sito istituzionale ma di questi dati pare non vi sia traccia!
Riguardo ai cavalli la ricerca possibile è limitata esclusivamente ai dati genealogici , record e somme vinte e di iscrizione al momento della nascita. Solo recentemente è stata aggiunta una maschera di ricerca nella pagine dei video che finalmente hanno una qualità degna dell'epoca che viviamo, ma anche in essa i dati che ne escono sono parziali e aggrovigliati. In sostanza non esiste per l'utente la possibilità di consultare la carriera di nessun cavallo in maniera ampia e completa. Una lacrima espressa in bit mi è scesa dagli occhi pensando alla banca dati svedese (travsport.se) dove è possibile avere tutte le informazioni, sulle corse, e sulle genealogie in maniera selettiva, e dove è riportata lo storico di ogni cambio di trainer e proprietà, provvedimento in corsa ecc.
Qualcuno ora penserà, ci sono le varie banche dati private, ippica.biz, hid.it ecc. se proprio una persona ha questa curiosità morbosa, guarda lì e così ho fatto ma putroppo non essendo dati ufficiali e talvolta lacunosi non mi consentono di soddisfare la mia ricerca in modo completo.
Lo ammetto, quando non arrivo ad un risultato finale soddisfacente, trovo la cosa alquanto frustrante, però questa frustrazione mi ha fatto sorgere una innocente e curiosa domanda, che è la ragione per cui le invio questa la mia riflessione.
Al di là della mia curiosità, questi dati sarebbero potuti essere di utilità se non per moralizzare l'ambiente, almeno per essere d'aiuto ad una ipotetica persona, e qui spero di non ricevere troppi sberleffi per questa mia fantasiosa ipotesi, che volesse acquista un cavallo da corsa o un puledro e si preoccupasse di affidarlo ad allenatore che non avesse precedenti positivi al doping?
Questa domanda assai imbarazzante per la sua ingenuità ne ha riportate alla luce molte altre che avevo seppellito nel tempo e nella memoria, arrivando al quesito che forse farà perdere il sonno a lei direttore e a molti altri ippici. Mi perdoni un po' di ironia, ormai non ci resta che questa.
Non sarà che la crisi devastante che ha colpito l'ippica italiana non sia da imputare restrittivamente alle responsabilità della politica, dei concessionari del gioco, delle società di corse, degli operatori in genere, che pure ne hanno, ma più semplicemente ad un sistema incapace di rendere disponibili all'esterno informazioni che renderebbero  trasparente e civilmente maturo il settore ippico italiano? Il sistema ippico italiano grazie alla sua atavica chiusura a fini strettamente individualisti e speculativi ne ha fatto la sua ragione di vita prima e la sua morte oggi.
Il sostanza l'ippico italiano, mai fatto cresce come soggetto consapevole facente parte ad una collettività, si è trovato impreparato ed impotente di fronte a strategie scellerate di gruppi di potere ristretti che hanno seviziato segretamente il sistema facendolo finire nell'oblio senza via di scampo.
Mi pare quasi superfluo farle i complimenti per il suo stimabile lavoro, in questo spazio web, che si sposa esattamente con quello che io reputo un informazione asettica scevra da inclinazioni pseudo pubblicitarie o di parte, in esatta antitesi con l'andazzo comune. Purtroppo, spero di sbagliarmi,  è uno sforzo del tutto inutile, all'ippico italiano non è stato consentito di cresce da questo miope mondo ippico ed ora è inerme difronte allo sfacelo.
Le auguro comunque una buona e proficua continuazione del suo lavoro."

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lacrime ippico
  • stadio terminale
  • ippica
  • trotto
  • doping
  • dati cavalli
  • banca dati
  • carriera cavallo
  • informazioni ippiche
Massimiliano Mazzante

Massimiliano Mazzante

    • Massimiliano Mazzante
    • 26/11/2014

    "Scommesse e ippodromi, cosa bisogna fare"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap