• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • La lunga trottata dal Tirreno all'Adriatico
  • Turismo e Tempo libero
  • Annalisa Parisi
  • 28/05/2013

La lunga trottata dal Tirreno all'Adriatico

CERTE AVVENTURE nascono da idee un po' bizzarre: se ne parla così come fosse una fantasia irrealizzabile nei luoghi più impensati... poi si elaborano in solitudine e piano piano (neanche troppo in questo caso) prendono forma.
"La Lunga Trottata della Fratellanza" è il nome che il Dottor Lelio Giusti ha voluto dare a questa avventura che lo vedrà protagonista nel 2013 assieme ad una quindicina di equipaggi della traversata che dal 10 al 23 giugno prossimo raggiungeranno il Mar Adriatico partendo dal Tirreno.
Quando me ne parlò, lo scorso anno in occasione del Salone Internazionale dell'Equitazione di Romacavalli  i suoi occhi brillavano di un'emozione rara: "Cosa ne dice Dottoressa se facessimo un coast to coast Tirreno-Adriatico in carrozza passando per L'Aquila?"
Sembrava un progetto irrealizzabile: 500 km, 2 autostrade e un'infinita di montagne da svalicare, senza dimenticare il Gran Sasso...  eppure  "certe avventure nascono da idee un po' bizzarre..." ma grazie all'impegno di professionisti appassionati oltre misura l'impossibile diventa ordinario e le barriere vengono annientate in men che non si dica.
Il Dottor Giusti, "il Signore degli Attacchi", non ha certo bisogno di presentazioni: ha attraversato l'Europa in carrozza fregiandosi di imprese come la 1000 km nella Trinacria ed il suo motto, in momenti tristi come quelli che viviamo dovrebbe essere un esempio per tutti, e non soltanto nel mondo degli Attacchi: "non Vi manchi il coraggio".
E in questa occasione, credo che il coraggio sia stato davvero il riferimento costante in ogni frazione organizzativa del viaggio, un coraggio condiviso da tutti coloro i quali hanno saputo raccogliere la sfida e che si sono prodigati fin dalle battute iniziali all'organizzazione di un evento che li vedrà pronti in cassetta il prossimo 10 giugno allo start di questa fantastica avventura nel Parco Nazionale del Circeo.
Sotto la guida esperta dei 4 promotori d'eccezione come Pasquale Chiappini di Loreto Aprutino, Luca Silvino di Anagni, Peppe Angiulli di Milano e immancabilmente Lelio Giusti di Modena, la carovana prenderà il via alla volta di Frosinone, fino ad arrivare nella Marsica tra Balsorano, Avezzano ed Ovindoli, per approdare il 18 giugno all'Aquila per una giornata in carrozza per le vie del centro storico, ancora devastate dal sisma del 2009 e per un momento celebrativo sul piazzale antistante la Basilica di Collemaggio alla presenza delle Autorità. "[...] Con grande orgoglio personale mi soffermo su una partecipazione un po' speciale di una pariglia di Cavalli Agricoli Italiani da TPR, Anna & Desiré DS condotte da Gianni Fattapposta ed Enrico Cordeschi, fiori all'occhiello dell'Associazione Passione CAITPR, che con il loro l'impegno e la costanza nel tempo hanno saputo portare i TPR Aquilani su tutti i ring nelle principali manifestazioni nazionali e che con la loro incredibile dedizione contribuiscono quotidianamente a dare dignità alla razza CAITPR anche nel campo dell'attitudine e dell'addestramento".
Al termine della Cerimonia, gli Attacchi proseguiranno nella giornata del 19  da Poggio Picenze in direzione Santo Stefano di Sessanio, a 1250 metri di altitudine con il suo Borgo Medievale sito nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga fino a Fonte Vetica per poi iniziare la discesa verso Montesilvano, in provincia di Pescara, nel circolo Ippico Aprutino nel quale il giorno 22 giugno avverrà il Gran Galà Finale con tutti i partecipanti.

Gli Equipaggi  sino ad ora iscritti – in ordine alfabetico del nome:
Alvaro Pitocco e Daniele Nobili di Alatri (Frosinone) con cavalli di razza “Mèrens”
Aniello Testa di Tarcento (Udine) con cavalli di razza “Haflinger”
Biagio  Matani di Monterosi (Viterbo) con cavalli di razza “Haflinger”
Evangelista  Bracaglia di  Frosinone con cavalli di razza “KWPN”
Gianni Fattaposta  ed  Enrico Cordeschi dell’Aquila con “Cavalli Agricoli Italiani da Tiro Pesante Rapido”
Lelio  Giusti di Modena e Tommaso Tabellario di Roccamonfina con cavalli di razza “Murgesi”
Luca  Silvino  (responsabile Trec Attacchi Fitetrec Ante Lazio) e Angelo  Perfili di Anagni (Frosinone) con cavalli di razza “Mèrens”
Matteo  Laera Odoacre Valeriano Cacciotti  di Carpineto Romano (Roma)  e Paolo Eugenio Todi di Alatri (Frosinone) con cavalli di razza “Pony di Esperia”
Pasquale Chiappini di Loreto Aprutino (Pescara) con cavalli di razza “Aveglinesi”  e “Nonius”
Vincenzo Napolitano di Latina con cavalli di razza “Trotter”

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
    • 12/11/2025

    Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lunga trottata
  • tirreno adriatico
  • avventure equestri
  • equitazione
  • carrozza
  • attacchi
  • cavalli italiani
  • gran galà
  • razze equestri
Annalisa Parisi

Annalisa Parisi

Riguardo l'autore

La sua passione l'allevamento del TPR

  • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
    • Annalisa Parisi
    • 16/11/2025

    Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese

  • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
    • Annalisa Parisi
    • 12/11/2025

    Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap