• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La Lega Ippica si oppone alla Tv dei cavalli!
  • Ippica
  • 13/01/2014

La Lega Ippica si oppone alla Tv dei cavalli!

LA LEGA IPPICA comunica"Domani, presso la sede del Ministero dell'Agricoltura, si svolgerà la “Fase A” di una gara “che ha per oggetto l’affidamento del servizio di fornitura di azioni di comunicazione televisiva in chiaro consistenti in:
a) trasmissioni in diretta delle più importanti manifestazioni ippiche nazionali secondo il calendario inserito nell’allegato a);
b) programmi tendenti a rilanciare l’immagine dello sport ippico ad un target ampio di telespettatori che comprenda anche le scuole e le famiglie;
c) azioni di valorizzazione del patrimonio storico, culturale e tradizionale del mondo del cavallo da corsa con particolare attenzione all’allevamento e all’addestramento;
d) interventi coordinati per la conoscenza delle diverse razze equine nel contesto territoriale di appartenenza, dello sviluppo del turismo equestre e della creazione di ippovie;
e) programmi di comunicazione in materia di ippoterapia;
f) costruzione di spazi informativi all’interno di trasmissioni con ascolti consolidati finalizzati alla diffusione della conoscenza dello sport ippico e in generale del mondo del cavallo. (…)
Art. 2 - Finalità dell’appalto - Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali attraverso la campagna di comunicazione intende:
a) rilanciare l’immagine dello sport ippico presso strati più ampi di telespettatori con particolare riferimento alle scuole e alle famiglie;
b) valorizzare l’aspetto culturale, storico ed economico del comparto del cavallo da corsa, sottolineando l’aspetto dell’allevamento e dell’addestramento come componenti rilevanti del sistema agonistico;
c) portare a conoscenza del pubblico televisivo il contesto territoriale delle varie razze autoctone e la valenza culturale della tradizione ad esse collegate;
d) sottolineare la valenza turistica di una implementazione territorio-cavallo mediante sistemi di percorsi e la formazione di ippovie;
e) diffondere la conoscenza della valenza terapeutica del rapporto uomo-cavallo per la cura di particolari disabilità;
f) creare occasioni di informazione in trasmissioni televisive con primari risultati in termini audience al fine di far conoscere e promuovere la conoscenza dello sport ippico e in generale il mondo del cavallo;
g) promuovere azioni tendenti allo sviluppo socio economico del settore ippico”.
Ebbene: qualche mese fa, consapevoli della grave situazione in cui versano i pensionati dell'ippica, che sono, va ricordato, coloro che hanno contribuito a fare grande il nostro sport, abbiamo cercato di sensibilizzare chi di dovere per far sì che qualcuno prendesse a cuore questa dolorosa situazione. Adesso possiamo dire che il problema è stato risolto, ma solo in parte. E tutto ciò che avete letto, tratto dal sito del Mipaaf, sarà fornito dalla ditta che vincerà la gara d'appalto alla modica cifra di euro 1 milione e 600 mila più Iva. Premesso che nel nostro progetto ci sono ingenti somme che sono destinate alla promozione del settore, che riteniamo uno dei capitoli più importanti per la rinascita della nostra povera ippica, ci domandiamo cosa ci sia oggi da promuovere...
Voi invitereste i vostri amici ad una festa quando la vostra casa è sporca ed in disordine e non avete modo di offrire loro qualcosa da bere e da mangiare? Invitereste i vostri amici a cena quando vostra moglie non ha i soldi per fare la spesa e per comprarsi un abito nuovo?
Inoltre, non siamo assolutamente d'accordo che l'ippica finanzi, in questo momento, col montepremi, anzi, pardon, con i soldi risparmiati sul montepremi (leggi "rubati" al montepremi) il mondo del cavallo in generale. Ma noi siamo proprio fessi?
Il nostro suggerimento è: destiniamo una parte di questi soldi ai pensionati della nostra ippica, ricostruiamo, con una riforma radicale, il settore da tutti i punti di vista e poi facciamo un'adeguata promozione al settore ippico! Ripetiamo: al settore ippico! Ma solo quando sarà il momento, non ora... A meno che non si intenda mettersi alle spalle il problema dei pensionati ippici e buttar via dalla finestra un milione e 600 mila euro...

Non mischiamo la lana con la seta.Una cosa sono i pensionati dell'ippica e un'altra cosa è la TV promozionale. Come può pensare la Lega che un milione e seicento mila euro siano sufficienti a risolvere il problema dei benemeriti dell'ippica?
E come può pensare la Lega di fare promozione se non con un canale tematico legato ai cavalli?
Come fa a non rendersi conto, la Lega, che senza passare per il mondo del cavallo da sella è impossibile sperare di avvicinare nuovi appassionati al mondo delle corse e magari trovare qualche sponsor (cosa oggi del tutto improbabile, vista la pessima immagine del settore)?
Non sono bastati venti anni di vuoto comunicazionale per far capire che senza promozione e senza nessuna connessione con l'altra metà del mondo dei cavalli il settore diventa sempre più asfittico e muore?  (rudy galdi)

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lega ippica
  • tv dei cavalli
  • gara di comunicazione televisiva
  • sport ippico
  • allevamento e addestramento
  • razze equine
  • turismo equestre
  • ippoterapia
  • mondo del cavallo
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap