• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Italia ultima a Sopot, solo un exploit negativo.
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 20/06/2021

Italia ultima a Sopot, solo un exploit negativo.

La pandemia ha colpito duro pure in Polonia, addirittura qui a Sopot non han costruito l’intero lato lungo di tribune e nessuno stand commerciale. Ho seguito la coppa da casa in streaming con l’IPad. Son memore della mia presenza in loco nel 2018. Molte facce  giovani  con assetti solidissimi e grandi qualità’ tra i protagonisti delle 10 squadre che han preso parte alla Coppa delle Nazioni della prima divisione della Top League, qui a Sopot. Ecco l’ordine di partenza delle dieci squadre in gara: Polonia, Germania, Norvegia, Irlanda, Belgio, Gran Bretagna, USA, Francia, Italia, Marocco. Il primo cavaliere azzurro ad entrare in campo sarà Antonio Alfonso su Charmie, il secondo Giampiero Garofalo su Gaspar, il terzo Piergiorgio Bucci su Casago, il quarto Michael Cristofoletti su Whysol Cassia Pleasure. Essendo saltati degli CSIO come Hickstead e Dublino la Fei ha deciso che tutte le squadre iscritte alla Top league parteciperanno alla finale di Barcellona. Il fascino del campionato , delle classifiche da aggiornare quest’anno non c’è, ma motivi nazionali per appassionarci a codesta bella tenzone ce ne sono molti.

 Come al solito si ricerca il piacere e l’onore di rappresentare il proprio paese e per gli spettatori è interessantissimo seguire i risultati del lavoro del Commissario Tecnico nel cercare nuovi binomi per costruire nuove squadre, dal momento che quelli consolidati che ci avevano portato a bei risultati si sono sfaldati con la vendita dei migliori cavalli. Molti degli atleti azzurri oggigiorno vivono e lavorano all’estero, problema che infittisce le difficoltà.

 Di bravi ne abbiamo tanti in ogni dove. Oggi pure impegnati su altri fronti, in coppa nella seconda divisione in Bulgaria, nel 5 stelle CSI di St. Tropez. Pure i commissari tecnici degli altri paesi stanno sperimentando nuovi binomi.  Fin dal primo giorno di gara di questo concorso mi hanno impressionato con il loro modo di montare preciso e sicuro, anche se in completa leggerezza, i ragazzi della squadra americana: Lucy Deslauriers,  Bliss Heers, Brian Moggre e Adrienne Sterlicht. Il Gran premio è stato vinto da Brian Moggre e Lucy Deslauriers è arrivata seconda. 

Ancora un po’ verdi, essendo alla loro prima partecipazione in una coppa fuori dal continente americano. Finiranno settimi con le stesse penalità’ della Francia ed un capitombolo per Blis Heers su Antidote de Mars al primo giro. Ma c’era entusiasmo, ritmo, passione. Nessuna uscita fuori tempo.

Il livello dei cavalli e dei cavalieri cresce in ogni dove, difficile seguire il trend di crescita degli altri paesi, infatti non possiamo ancora contare al momento su di un grande allevamento nazionale come possono fare altre nazioni. 

In Italia i cavalli si sono sempre importati. Caprilli andava in Irlanda per le rimonte dell’esercito. Ci vuole ancora un po’ di pazienza su questo fronte, noi siamo partiti dopo gli allevatori di altri paesi, ora con l’inseminazione artificiale siamo in gran recupero. Avevamo Ottava Meraviglia a cui auguriamo un pronto recupero dopo l’incidente , ora  la splendida Vanità delle Roane di Fabio Brotto ha messo il suo ticket nazionale a La Baule. Il lavoro in questa direzione è lungo, difficile, senza scorciatoie, ma è il futuro.

Veniamo alla gara di oggi. Il percorso disegnato dal Polacco Srymont Terant aveva un che di classico, con cambiamenti longitudinali e trasversali dove han trovato posto larghi parecchio larghi, compresa una triplice, doppia gabbia, gabbia, riviera in dirittura dopo la gabbia, seguita da un appello di un muretto vicino alla staccionata. Dieci ostacoli in tutto. Errorabile e non cattivo. 75 era il tempo massimo. Non stretto.

I doppi netti sono stati in tutto 13 con ben 3 doppi netti per la Germania che ha vinto la coppa con zero penalità’; 2 doppi netti per il Belgio che è arrivato secondo con 4 penalità’ ; uno per la Norvegia, 1 per la Gran Bretagna ed un altro doppio netto per la Francia.

Il percorso come dicevamo non era cattivo, come si evince dai risultati, ma errori ne sono venuti fuori un po’ dappertutto.

Tra i doppi netti mi piace segnalare quello di Cornetto sempre meraviglioso, montato da Alexandra Torton per la Gran Bretagna, quindi quello dell’amazzone norvegese  Marie Leuger Valdarno su Echo  de Virton.  Simpaticissima , giovanissima, capace di presentare binomi eccellenti e ben affiatati la squadra Norvegese con 2 rappresentanti della famiglia Gulliksen. Altri due netti hanno caratterizzato la prova dei  nordici cavalieri ed amazzoni.

I tre doppi netti che han portato alla vittoria la Germania sono di Morris Tebbel, Christian Kukut, Andre’ Thieme, rispettivamente su Don Diarado , Mumbai e DSP Chakaria. Le quattro penalità’ al secondo giro da parte di Pieter Devos del Belgio ci hanno privato di un ulteriore barrage tra Belgio e Germania.

Ho seguito con attenzione la nostra squadra...non dico che potevamo arrivare tra i primi, ma un po’ più’ di convinzione e cura ci avrebbero eliminato da questa brutta ultima posizione.

Che Duccio Bartalucci fosse un po’ stanco, dopo Roma e La Baule ci può’ stare (e poi che c’entra, mica era lui in campo a non essere lucido ed attento) dicevo , ma gli atleti sembravano un po’ troppo distratti. Il vento? Il caldo? La luce forte? Però era così’ pure per i cavalieri degli altri paesi. Errori evitabilissimi per Antonio Alfonso, uscito dal tempo nel secondo percorso . Tracciati che non erano calcolati stretti: 12 penalità’ al primo giro e 5 al secondo. Strano il comportamento di Gaspar di Antonio Garofolo che al primo giro si ferma per fiandare   prima della doppia, e poi  finisce dentro un dritto in curva , perché  non gira. Sedici penalità’ al secondo giro. Cavallo stanco? Aveva caldo? Non allenato? Pinci due percorsi con 5 penalità ciascheduno ed errori  su ostacoli che non ha toccato nessuno, non certo per mancanza di mezzi da parte di Casago. Complimenti vivissimi a Michael Cristofoletti per come ha montato la piccola e generosa Whysol Cassia Pleasure ; son venute fuori 8 penalità’ a percorso perché  il cavallo ha fatto errore, non perche’ il suo cavaliere  ha interpretato male gli ostacoli o non ha saputo mettersi insieme al cavallo .

In somma, questa volta non mi va di dargliela dolce...Son sicura che sarà un’esperienza formativa, come abbiamo sempre detto. Barcellona è lontana ed a La Baule siamo arrivati secondi. Qui a Sopot ultimi. Forza Signori! Ognuno esamini le proprie prestazioni e ci faccia vedere che è stato un brutto exploit e nulla più’.

La classifica:

1^ Germania, 2^ Belgio, 3^ Irlanda,4^ Norvegia, 5^ Gran Bretagna, 6^ Francia, 7 Stati Uniti, 8^ Marocco, 9^ Polonia, 10^ Italia.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • equitazione
  • competizioni
  • cavallidagara
  • sportequestri
  • saltoostacoli
  • dressage
  • ippica
  • cavallerizza
  • allenamentoequitazione
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap