• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ippica default. Torino linea dura contro il Governo
  • Ippica
  • 14/12/2015

Ippica default. Torino linea dura contro il Governo

TORINO. Buona partecipazione di pubblico, di addetti ai lavori, giornalisti e autorità alla conferenza stampa svoltasi all’ippodromo di Vinovo lunedì 14 dicembre. Presenti alla conferenza stampa Guido Melzi d’Eril e Mauro Boccardo, rispettivamente amministratore delegato e direttore di HippoGroup Torinese e tra gli altri il sindaco di Vinovo Gianfranco Guerrini, accompagnato dall’assessore Franco Cerulli, il consigliere regionale Andrea Appiano, il sindacalista Pietro Gabriele responsabile di zona per la SLC – CGIL di Torino.
Presenti anche i rappresentanti di tutte le categorie ippiche torinesi: Salvatore De Lorenzo e Santo Mollo per i guidatori; il neo delegato regionale dell’Anact Maurizio Grosso ed Enrico Colombino per i Gentlemen Driver piemontesi.

Ad inizio conferenza stampa Guido Melzi d’Eril ha fatto un excursus della grave crisi in cui versa l’ippica italiana e ha annunciato che i tagli previsti al settore inseriti nella legge di stabilità per il 2016 sono insopportabili. Sia per le società di corse che per le varie categorie del comparto
«L’ulteriore taglio di 20 milioni di euro dal bilancio del settore è inopportuno e ancora più insopportabile è la mancanza di un vero e proprio rilancio del settore. Rilancio del quale si parla da anni ma non è mai stato nemmeno ipotizzato. Negli anni siamo stati abbandonati dalla politica che non ha governato il settore. Se i tagli saranno confermati io sono per la linea dura, finchè non ci daranno un calendario e un’ipotesi di sviluppo del settore dovremmo avere la fermezza di fermarci per ottenere quanto ci è dovuto. E’ positivo che finalmente ci si sia riuniti sotto l’unica sigla del Coordinamento Ippico Nazionale, ma adesso dobbiamo avere risposte e sviluppo, senza tagli al settore. Per quanto riguarda Torino, avremo un consiglio d’amministrazione a breve e da lì arriveranno gli indirizzi per i mesi a venire. Se ci saranno garanzie adeguate per l’attività 2016 e un minimo di programmazione Vinovo potrebbe anche riaprire per le corse a gennaio, ma servono continuità e indirizzi precisi dal Ministero».

Mauro Boccardo, direttore dell’Ippodromo di Vinovo ha invece annunciato: «Stiamo facendo andare avanti l’impianto con il motore al minimo. La mancanza di prospettive per il futuro ci induce ad agire in questo modo, tagliando ulteriormente i servizi al centro di allenamento e riducendo le ore di presenza dei nostri dipendenti. C’è tutta la volontà di proseguire la nostra attività seriamente come sempre abbiamo fatto, ma ce ne devono dare la possibilità. I tagli previsti in finanziaria al settore e la mancanza di una convenzione e di un contratto tra le società di corse e il Ministero sono assolutamente insostenibili».

E’ voluto essere presente alla conferenza stampa anche il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Appiano che da un paio di mesi si è fatto carico della situazione ippica piemontese. Prima con un’interrogazione in consiglio regionale fatta all’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Ferrero e poi con un viaggio al MiPAAF fatto con lo stesso Ferrero per incontrare il sottosegretario Castiglione e il viceministro Olivero: «Assieme all’assessore Ferrero abbiamo incontrato a Roma la scorsa settimana Castiglione e Olivero per sottolineare che il Piemonte dal punto di vista ippico è assolutamente trascurato e trattato meno bene di altre regioni e di altre realtà ippiche nazionali. Ci è a cuore sia il lato occupazionale di un impianto come quello di Vinovo sia quello sportivo e di sviluppo della filiera ippica. Abbiamo avuto con l’assessore Ferrero riscontri abbastanza positivi e monitoreremo l’operato del ministero dell’Agricoltura per ottenere il rilancio e le giuste risorse per un settore importante dell’economia piemontese».

E’ stata poi la volta di Pietro Gabriele responsabile di zona della SLC CGIL che ha ribadito che la grave crisi dell’ippica è stata affrontata soprattutto dai lavoratori e dai dipendenti che da anni hanno subito tagli notevoli a salari e retribuzioni. Anche il sindacato, riunito sotto l’egida delle tre confederazioni nazionali fa parte dei vari tavoli di confronto ed è parte integrante del nuovo Comitato Ippico Nazionale.

La conferenza stampa si è chiusa con gli interventi di Salvatore De Lorenzo, rappresentante dei guidatori torinesi e quello di Maurizio Grosso per gli allevatori. Sono poi seguite le domande dei giornalisti presenti.     
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippica default
  • torino linea dura
  • governo
  • crisi ippica
  • tagli settore
  • rilancio ippica
  • calendario sviluppo
  • coordinamento ippico nazionale
  • ipodromo vinovo
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap