• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • In viaggio per realizzare l'Ippovia del Po
  • Turismo e Tempo libero
  • Paola Olivari
  • 11/08/2010

In viaggio per realizzare l'Ippovia del Po

E’ PARTITO da Casale Monferrato il viaggio lungo il Po di un gruppo di equituristi sotto l’egida della Fitetrec-Ante. Il tracciato tocca i sentieri che costeggiano il fiume partendo dall’Alessandrino per giungere, sabato 21 agosto, al Delta. L’iniziativa, della quale l’Emilia Romagna è capofila, nasce sulla spinta di un progetto interregionale di grande interesse e vasta portata turistica, culturale e ambientale in sintonia con un obiettivo comunitario di valorizzazione delle anse fluviali.
L’assessorato Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna, in coordinamento con le regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha infatti promosso il progetto interregionale “Valorizzazione turistica Fiume Po”, finanziato ai sensi della L. 135/01 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Direzione generale sviluppo e competitività del Turismo, nell’obiettivo della valorizzazione turistica del grande fiume italiano, dalla sorgente al delta, attraverso forme di turismo basate su principi di sostenibilità e di integrazione delle risorse naturali, culturali e antropiche.
Il progetto, articolato in una serie di interventi di tipo strutturale – creazione di infrastrutture turistiche, riqualificazione di strutture ricettive, realizzazione di segnaletica eccetera –, promozionale e di valorizzazione generale, prevede anche di effettuare, per ogni regione interessata, un monitoraggio di tutte le potenzialità offerte dai rispettivi territori in termini di ricettività e ristorazione, servizi specialistici, eccellenze ambientali, naturalistiche e culturali.
Obiettivo del progetto è “fotografare” le realtà che operano nel turismo con proposte dedicate al turismo equestre, come nel caso di questo viaggio-verifica Fitetrec-Ante, all’enogastronomia, alla nautica fluviale, al turismo motociclistico, all’aviazione leggera e ad altre forme di turismo “slow” relativamente alla fascia del Po dalla sorgente al delta – in una distanza dal fiume di circa venti chilometri sia in sponda destra sia in sponda sinistra –, in modo tale da creare una banca dati accessibile attraverso un portale internet dedicato e attualmente in corso di realizzazione.
Per quanto attiene al turismo equestre il viaggio intrapreso dalla compagnia Fitetrec-Ante – quattro amici a sella e tre in una carrozza trainata da una pariglia – assume dunque una valenza fondamentale per il censimento e la raccolta dei dati utili a definire e a promuovere l’Ippovia del Po.
 In particolare, per quanto riguarda la realizzazione dell’itinerario e tutti i dettagli a esso connessi, il gruppo raccoglierà informazioni su:
• tragitti consigliati (descrizioni di punti particolari, bivi, percorsi non segnati su carte geografiche, tratti da percorrere su terreni di proprietà privata ecc.)
• strutture ricettive e di ristorazione esistenti sui percorsi segnalati (o nell’immediata prossimità) che effettuano servizi dedicati al turismo equestre
• centri ippici, maneggi, associazioni, centri che organizzano eventi.
 Inoltre il gruppo realizzerà materiale fotografico e video, quando possibile.
La fondamentale collaborazione di Fitetrec-Ante al progetto Ippovia del Po sarà evidenziata su ogni materiale promozionale successivamente prodotto, come depliant, pubblicazioni, portale internet.
Molto più che un trekking, dunque, quello che Giovanni Arrigone, Carlotta Arrigone, Anna Galesso, Ambrogio Girino, Elisa Baravelle, Pier Luigi Guaschino e Federico Labano stanno compiendo bensì un autentico viaggio alla scoperta – e alla proposta – di una nuova forma del turismo capace di apprezzare nella lentezza del passo dei cavallo l’Italia delle meraviglie più nascoste.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • equiturismo
  • ippovia
  • Po
  • Fitetrec Ante
  • turismoequestre
  • viaggioacavallo
  • turismoslow
  • turismofluviale
  • turismosostenibile
Paola Olivari

Paola Olivari

Riguardo l'autore

Innamorata dei cavalli e dei cavalloni

  • Ciao Giacomo, spirito ribelle
    • Paola Olivari
    • 22/09/2025

    Ciao Giacomo, spirito ribelle

  • Ciao Carlo, uomo di cavalli e di antiche saggezze
    • Paola Olivari
    • 22/08/2025

    Ciao Carlo, uomo di cavalli e di antiche saggezze

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap