Galoppo, il G.P. Merano in diretta sulla Rai
NEL POMERIGGIO di domenica 26 settembre l'ippodromo di Maia a Merano manderà in scena la 71a edizione del Gran Premio Merano Forst, 24 ostacoli sui 5000 metri (telecronaca diretta dalle ore 17.00 su Rai Sport 1). In Alto Adige si radunano gli steepler d'Europa e della dozzina in campo sul verde smeraldo di Maia solo tre sono italiani: il dormelliano Asselin, reduce dal secondo posto in cross nel Nazioni; l'esemplare Kandinskiy, 40 volte sul podio nelle 49 uscite in ostacoli, per l'allestimento di Paolo Favero e la monta di Raffaele Romano; il giovane e talentuoso Sharpmon, pedina di Franco Contu.
Il pronostico si indirizza sui due assi francesi: il sontuoso Alarm Call, prestigio e carriera di un laureato di Grande Steeple d'Enghien, e il simpatico Rigoureux, già visto a Maia in splendido assolo nel Grande Steeple di Primavera. Alarm Call riporta a Merano il team Ortet-Pieux legato alle imprese dello straordinario Or Jack. Rigoureux è la carta di Guillaume Macaire, già in evidenza nel Gran Premio con Tempo d'Or.
Da seguire con attenzione anche Alpha Speed, uscito dalla selezione del Grande Steeple delle Fiandre, su quel tracciato di Waregem che introduce ad una corsa da protagonista nel big event di Maia. Una citazione anche per il grigio Duero, passista di gran cuore anche se in difficoltà sul terreno pesante vista la previsione di pioggia su Merano alla vigilia.
Nel convegno da vedere anche l'Ettore Tagliabue, rendez vous dei siepisti di tre anni con in evidenza la coppia Tullio Ostillio- Chic Anti Scock presentata da Paolo Favero. Completa una spettacolare giornata di corse il Goldegg, per fondisti montati dai cavalieri e dalle amazzoni in uno spettacolare campo di 14 partenti.