• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Cultura
  • Da Olimpia a Rio, l'importante è vincere o partecipare?
  • Cultura
  • Barbara Scapolo
  • 04/08/2016

Da Olimpia a Rio, l'importante è vincere o partecipare?

"Per spiegarti cosa sono i Giochi, rispose Solone, dovresti assistervi: di fronte al coraggio e alla bellezza e alla forma fisica degli atleti, di fronte alle loro capacità, all'indomabilità del loro spirito e alla loro volontà di vincere, capiresti" (da Luciano, Dialoghi: Anacarsi)
A pochissimi giorni dall'inizio della XXXI Olimpiade (5 agosto - 21 agosto), l'intero mondo equestre sta vibrando in trepidante attesa. Ricordiamo che l'Italia è in Brasile con una squadra di Completo (composta da: App. Sc. Stefano Brecciaroli su Apollo V/D Wendi Kurt Hoeve; Luca Roman su Castlewoods Jake; Pietro Roman su Barraduff; Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau; Riserva: Giovanni Ugolotti su Oplitas), un binomio a titolo individuale nel salto ostacoli - Ag. Sc. Emanuele Gaudiano con Caspar 232 + uno nel dressage (App. Valentina Truppa su Chablis).

A proposito di Olimpiadi e sport equestri, è forse il caso di ricordare anche che dal 1952 le donne gareggiano nelle tre discipline olimpiche equestri insieme agli uomini, e che l'equitazione è l'unico caso di sport misto nel programma dei Giochi. Il tedesco Reiner Klimke è l'atleta più vincente nella storia del Dressage olimpico, con la partecipazione a 6 edizioni dei Giochi (la prima all'età di 24 anni a Roma nel 1960, l'ultima a Seuil 1988) e 6 medaglie d'oro ottenute. La Germania è invece la Nazione più decorata, con 60 medaglie, di cui 28 d'oro.

Ricca ed interessante è la storia delle Olimpiadi in sé e per sé, non specificamente connessa alle singole discipline. Segnaliamo a tal proposito una lettura interessante: si tratta di un testo composto a quattro mani da Eva Cantarella (ha insegnato Diritto romano e Diritto greco all’Università di Milano ed è global visiting professor alla New York University Law School, giurista, storica, saggista profonda conoscitrice del mondo antico) e Ettore Miraglia (brillante giornalista sportivo del "Corriere della Sera" e della "Gazzetta dello Sport"), recentemente pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli: "L'importante è vincere. Da Olimpia a Rio de Janeiro" (disponibile anche in E-Book).

Non è tanto la presentazione delle 42 discipline olimpiche ad essere interessante in questo volume, è piuttosto la ricostruzione storica dei Giochi, presentata dalla Cantarella, sin dalla loro nascita nella regione di Olimpia nel Peloponneso (776 a.C. il presunto anno di nascita ufficiale delle 293 Olimpiadi antiche celebrate a intervalli regolari di 4 anni, "delle quali i greci si servivano per computare gli anni; "questo accade", dicevano per esempio, "nel terzo anno della 85^ Olimpiade"). Perché, se è noto che a Olimpia si incontravano ogni quattro anni i migliori atleti dell'Ellade, "sono pochi a sapere - per esempio - quanto duravano i Giochi, che cos'era la tregua sacra, o che a Olimpia esisteva un vero e proprio albergo per atleti e allenatori, oltre che per i tifosi più abbienti. Per non parlare di questioni più complesse, quali la nascita del professionismo e il venir meno degli ideali eroici; il rapporto tra eros e atletismo; le gare falsate (il doping non esisteva ancora, ma la scorrettezza e la corruzione sì). Ettore Miraglia ripercorre invece la storia dei Giochi moderni, a partire dall'edizione di Atene del 1896 voluta dal barone de Coubertin: affronta temi scottanti come il boicottaggio (Montréal '76, Mosca '80, Los Angeles '84) e il doping, passando per le Olimpiadi "mancate" (Berlino '16, Tokyo '44, Londra '48) e Settembre Nero (Monaco '72), e introduce i Giochi di Rio offrendo, insieme alla presentazione delle 42 discipline olimpiche, il calendario delle gare. Completa il testo una piccola raccolta di "storie parallele" in cui campioni dell'antichità vengono accostati a campioni del presente.

Un greco antico catapultato in Brasile, a Rio, in questo agosto 2016, "si chiederebbe il perché di una data" (in origine non c'era una data fissa), "rimarrebbe sbalordito dalla totale assenza dei simboli e delle cerimonie religiose" (i Giochi nascevano come festa istituita in onore di Zeus) e dalla presenza di una gara chiamata Maratona (nome di una città a lui ben nota), e via di seguito. "Ma al di là di quanto sarebbe possibile in qualche misura spiegargli, di alcune cose davvero non potrebbe farsi una ragione: più specificamente, mai e poi mai capirebbe il senso della frase che tutti vanno ripetendo, l'importante è partecipare. Ma come? La vittoria per lui, come per ogni greco, era la dimostrazione della capacità di raccogliere le sfide e di affrontarle, superando gli altri e in primo luogo se stessi. Alle Olimpiadi, come in qualunque gara, in qualunque momento della vita che imponeva una competizione, per i greci l'importante era vincere" (pp. 12-13 vol. cit.).

Ed è con l'augurio sincero di far proprio questo assoluto desiderio di vittoria, vero e proprio ideale eroico, che siamo vicini a tutti i nostri atleti a breve impegnati a misurarsi nei Giochi di Rio 2016, in special modo a quelli delle discipline equestri.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • olimpiadi
  • sport equestri
  • giochi olimpici
  • equitazione
  • dressage
  • salto ostacoli
  • completo
  • atleti
  • medaglie
Barbara Scapolo

Barbara Scapolo

  • Tutto pronto per CSIO giovanile e pony di Gorla Minore
    • Barbara Scapolo
    • 30/03/2023

    Tutto pronto per CSIO giovanile e pony di Gorla Minore

  • Primo appuntamento per il Campus Master Class   2022
    • Barbara Scapolo
    • 09/04/2022

    Primo appuntamento per il Campus Master Class 2022

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap