Ricerca: Data: 04/08/2016 - 5 articoli
"Per spiegarti cosa sono i Giochi, rispose Solone, dovresti assistervi: di fronte al coraggio e alla bellezza e alla forma fisica degli atleti, di fronte alle loro capacità, all'indomabilità del loro spirito e alla loro volontà di vincere, capiresti" (da Luciano, Dialoghi: Anacarsi)
A pochissimi giorni dall'inizio della XXXI Olimpiade (5 agosto - 21 agosto), l'intero mondo equestre sta vibrando in trepidante attesa. Ricordiamo che l'Italia è in Brasile con una squadra di Completo (composta da: App. Sc. Stefano Brecciaroli su Apollo V/D Wendi Kurt Hoeve; Luca Roman su Castlewoods Jake; Pietro Roman su Barraduff; Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau; Riserva: Giovanni Ugolotti su Oplitas), un binomio a titolo individuale nel salto ostacoli - Ag. Sc. Emanuele Gaudiano con Caspar 232 + uno nel dressage (App. Valentina Truppa su Chablis).Venerdì 5 agosto il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese organizza un’escursione a cavallo di una giornata al Lago della Ninfa, suggestivo specchio lacustre incastonato alle pendici del Monte Cimone e dall’alto valore naturalistico. La partenza è prevista per le ore 9,00 dal maneggio di Sestola (MO), sede del sodalizio organizzatore, con rientro alle 18,00, tramite percorso differente dall’andata, al medesimo centro equestre...
MONTEGIORGIO (Fermo)- Convegno doppiamente interessante venerdì 5 all’ippodromo San Paolo. In programma la seconda eliminatoria del Campionato Italiano Guidatori Trotto, al termine della quale conosceremo i cinque driver che con i cinque già qualificatisi nella prima eliminatoria di domenica scorsa daranno vita alla semifinale di venerdì 12 Agosto, e la tris nazionale, il Premio Rotary Club Fermano, una prova sui duemila metri per quattordici soggetti di quattro anni schierati su tre nastri.
Molto intrigante la seconda eliminatoria del Campionato Italiano Guidatori Trotto in programma venerdì...GROSSETO. Il Premio Città di Grosseto resta un caposaldo delle classiche del galoppo sotto i riflettori. Le sue radici profonde in un terra dove il cavallo è sempre stato al centro di numerose manifestazioni popolari, rappresenta il volto di quella Maremma che forte di un codice genetico spontaneo e genuino, resta fortemente legata ad uno dei suoi simboli della città, quell’ippodromo del Casalone che quest’anno ha ricordato la scomparsa di Sandro Lotti, per molti decenni figura chiave nelle vesti di segretario della defunta e gloriosa Società Maremmana per le Corse dei Cavalli. Venerdì sera alle ore 23.10 saranno in nove...
Stamattina è venuto a mancare circondato dall'affetto di tutti i suoi cari Elio Mattii per tanti lunghi anni Amministratore dell'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Tutti quelli che l'hanno conosciuto lo piangono sinceramente. Figlio di Dante, fondatore dell'ippodromo, è stato insieme ai fratelli, uno dei promotori dello sviluppo dell'ippica a livello nazionale e del trotto nelle Marche. La redazione di Cavallo2000, ricordandolo con affetto, partecipa al dolore della famiglia ed esprime le più sentite condoglianze. I funerali si terranno venerdì 5 agosto alle ore 10.00 nella Chiesa di Piane di Montegiorgio.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

