• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Corse e scommesse, la Francia ci insegna
  • Ippica
  • Maria Lucia Galli
  • 16/02/2009

Corse e scommesse, la Francia ci insegna

SECONDO TURNO delle audizioni di esperti stranieri nell'ambito degli Stati Generali dell'ippica (Biblioteca del MIPAAF a Roma). Dopo Louis Romanet in rappresentanza di France Galop, nel pomeriggio di lunedì 16 febbraio è toccato a Bertrand Bélinguier presidente direttore generale del Pari Mutuel Urbain (società per la raccolta delle scommesse extra-ippodromi in Francia) e di Engelbert Halm general manager del Direktorium ippico in Germania.
Bélinguier, in apertura, ha analizzato la situazione mondiale ed ha affermato che solo Francia, Giappone e Hong Kong possono considerarsi "in buona salute". Ha poi spiegato che il successo della Francia è da attribuirsi essenzialmente alla perfetta sinergia tra chi allestisce le corse dei cavalli e chi provvede alla organizzazione delle scommesse. Il PMU, è bene ricordarlo, ha una diffusione capillare su tutto il territoio nazionale con punti-vendita attivi fin dal mattino nei bar e nelle tabaccherie.
Determinante, secondo Bélinguier, è stata la riforma del 1997, voluta soprattutto dal compianto industriale-editore Jean-Luc Lagardere, riforma che ha portato alla strettissima collaborazione tra PMU e Cheval Francais per il trotto e France Galop per il galoppo. Il tutto gestito con mentalità manageriale (vedi scommesse via internet) e con il criterio basilare della "azienda privata". Morale della favola, nel 2008 il giro complessivo delle scommesse ippiche in Francia ha superato i 9 miliardi di euro e il trend è in crescita. I francesi che giocano sui cavalli sono almeno 6.500.000 e il 40% di loro è costituito da donne: cifre che vanno attribuite anche a efficaci campagne promozionali e alla presenza costante dei cavalli in televisione (Tv nazionali e di settore, come Equidia).
A proposito delle norme europee che impongono la completa apertura del mercato delle scommesse agli stranieri, Bélinguier ha dichiarato che ciò avverrà a partire dal 2010 ma che si tratterà di una apertura "maitrisée", vale a dire di una apertura rigidamente regolata da una legge molto chiara e molto precisa.
Per quanto riguarda la situazione dell'Italia, Bèlinguier ha affermato di parlare "con umiltà e simpatia". I nostri problemi, secondo lui, sono da attribuirsi all'eccessivo incrociarsi di ruoli (Mipaaf, Unire, Aams, Sogei e così via) senza una precisa strategia comune, ai troppi cambi che si sono avuti al vertice dell'Unire negli ultimi anni, all'eccessivo numero di persone che ritengono di avere voce in capitolo, alle troppe leggi e alla pressoché totale assenza della televisione e della promozione.
Engelbert Halm non ha potuto far altro che illustrare la situazione disastrosa dell'ippica in Germnia: "Sarei felicissimo se la nostra crisi fosse come quella italiana...". In effetti, il montepremi tedesco per trotto e galoppo nel 2008 è stato di 22 milioni, più o meno un decimo di quello italiano! Il paradosso è che, almeno per quanto riguarda il galoppo, gli allevamenti producono eccellenti cavalli che vengono esportati in tutto il mondo e poi ottengono risultati ad alto livello.
Le audizioni di esperti stranieri proseguiranno martedì 17 febbraio con Dominique de Bellaigue e Isabelle Decostanzi presidente e segretaria della SECF (Cheval francais, trotto), Marc Damians presidente della Societé Hippique Francaise (cavallo da sella) e Brian Kavanagh per il Comitato Europeo delle Pattern Races (corse internazionali di galoppo). Le audizioni si concluderanno il 6 marzo con il rappresentante della British Horseracing Authority e con il rappresentante dell'ippica in Svezia.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • corse e scommesse
  • Francia
  • ippica
  • trotto
  • galoppo
  • scommesse
  • PMU
  • Cheval Francais
  • France Galop
Maria Lucia Galli

Maria Lucia Galli

Riguardo l'autore

La Direttora

  • Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/01/2024

    Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi

  • Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/11/2023

    Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap