Cinque milioni di euro per il trotto a Montecatini
TRENNO INVESTE NEL FUTURO DELL'IPPICA. Con slancio ed entusiasmo Francesco Ruffo, manager degli ippodromi del gruppo Snai, ha presentato la nuova stagione di corse al trotto di Montecatini, al via nel giorno di Pasquetta. “Mi sento di aprire questo incontro - le prime parole di Ruffo in conferenza stampa - nel ricordo di Vivaldo Baldi. Perché non possiamo non registrare questa mancanza. Senz'altro Vivaldo con la sua carica agonistica, con la sua verve ha contribuito a dar colore, valore e qualità ad un'attività come l'ippica”.
Di fronte ad un'ampia platea di giornalisti, nella sede del Museo del trotto collocato all'interno dell’ippodromo Sesana, Ruffo ha ribadito il ruolo propositivo della Trenno in un momento nel quale anche l'ippica non si sottrae alla fase di precariato che il Paese vive: “Io ritengo che oggi solo l'instancabile riproposizione dello spettacolo, degli investimenti e dell'intrattenimento costituisca il miglior modo per attestare il proprio convincimento. Se si vuole continuare a riproporre i nostri sapori dobbiamo portarli a coloro che non hanno avuto la fortuna ancora di conoscerli”.
La Società Trenno, proprietaria dell’ippodromo di trotto a Montecatini, ci crede ancora e per il cartellone del trotto in Valdinievole ha allestito cose belle: non solo il mondo dei pony ma visite per guppi o scolaresche alle scuderie, ai centri di allenamento, ai mestieri. Tra le novità il ritorno in estate del Festival canoro “50 anni e dintorni” che al sabato sera costituirà un momento di spettacolo attraente. Nuova gestione per il ristorante panoramico che avrà il nome di un cavallo: Baccaredo trottatore che nella sua carriera vinse il Gran Premio Federnat per i gentlemen drivers.
Le corse di Montecatini distribuiranno un montepremi di 5 milioni di euro di cui 400 mila destinati ai Gran Premi. Lady Europa dedicherà spazio alle donne in sulky, con 9 Paesi in lizza per il titolo europeo nella finale del 12 luglio sponsorizzata dalla Regione Toscana. I 3 anni andranno a vedere se il sogno classico si sta avverando nel Gran Premio Società Terme del 26 luglio, 66 mila euro di dotazione per l'open e 33 mila per il Filly.
Faro della stagione come di consueto il GP Città di Montecatini, dotazione confermata a 200.200 euro, formula delle batterie e finale a 9 concorrenti. Quest'anno per una rotazione tra gli ippodromi e le Nazioni del circuito internazionale, il Gran Premio di Ferragosto non sarà abbinato alla World Cup ma è prevista l'apertura di una finestra europea importante. Fin d'ora la Francia ha prenotato la diretta televisiva e annunciato il gioco oltralpe sulla nostra corsa, ha rivelato soddisfatto Francesco Ruffo. Presenti alla conferenza stampa anche Roberto Benedetti, amico dei cavalli e vice-presidente della commissione regionale agricoltura e, in rappresentanza dell'amministrazione comunale di Montecatini, l'assessore allo sport Calzolari che ha chiosato: “Fa cosa graditissima al comune di Montecatini vedere che l'ippodromo è in fase dinamica: la Trenno ristruttura, inventa, crea. Complimenti, dunque, alla società di corse che investe in Montecatini".






















.jpg)




