• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Calendario 2010, la proposta del Coord. Ippodromi
  • Ippica
  • 07/10/2009

Calendario 2010, la proposta del Coord. Ippodromi

IL COORDINAMENTO IPPODROMI a proposito del Calendario delle Corse Ippiche del 2010 ha elaborato la seguente proposta che presenterà al ministro dell’Agricoltura Luca Zaia e all’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine):

                                                     PREMESSA
Giornate di corse differenziate 2007      617 (22,44%)
Giornate di corse ordinarie 2007         2133 (77,56%)
Totale giornate di corse nel 2007        2750
Giornate di corse differenziate 2008      574 (21,84%)
Giornate di corse ordinarie 2008         2054 (78,16%)
Totale giornate di corse nel 2008        2628
Giornate di corse differenziate 2009      558 (22,38%)
Giornate di corse ordinarie 2009         1935 (77,62%)
Totale di giornate nel 2009              2493
(n.b.: il dato del ministero, 2665,  relativo all’anno 2007 è sbagliato)

MONTEPREMI 2009             
PREMI AL TRAGUARDO CORSE AL TROTTO €.    118.633.500,00
PREMI AL TRAGUARDO CORSE AL GALOPPO  €.     76.916.500,00
CORSE E CONCORSI CAVALLO DA SELLA,
CONCORSI, SOVRAPPREMI E CAMPIONATI  €.      5.800.000,00
PREMI AL TRAGUARDO E INDENNITA’
CORSE TRIS TROTTO   €.     10.200.000,00
PREMI AL TRAGUARDO CORSE ED INDENNITA’
CORSE TRIS AL GALOPPO    €.      4.100,000,00
PREMI AL TRAGUARDO E INDENNITA’
PARTECIPAZIONE CORSE PARTICOLARI TROTTO €.      1.700.000,00
PREMI AL TRAGUARDO ED INDENNITA’ DI
PARTECIPAZIONE CORSE PARTICOLARI GAL.   €.        600.000,00
PREMI AGLI ALLEVATORI DEI CAVALLI ITALIANI
MEGLIO CLASSIFICATI NEI CONCORSI IPPICI €.        250.000,00
      -----------------------
     TOTALE  €.218.200.000,00

    

MONTEPREMI 2010: INVARIATO

 

OBIETTIVO DEL MINISTRO ZAIA:ANNO 2010= 2250 GIORNATE (-9,75%)
(Pag. 9 Piano di Rilancio)

 

 


OBIETTIVI:

Nel 2007 le giornate di corsa erano 2750, nel 2010 si dovrà scendere a 2250 con un calo complessivo di 500 giornate pari al 18,18%. Nel 2011 si scenderà ancora fino a 1950 giornate pari ed il calo sarà quindi di 800 giornate pari al 29,09%.
Il “Regolamento per le redazioni dei calendari” di questo obiettivo quantitativo dovrà tenere conto così come di quanto previsto nelle “Linee di indirizzo strategico per il rilancio dell’ippica italiana” a pag. 12 e cioè:
 Il “regolamento per la redazione dei calendari”. Il regolamento deve essere finalizzato alla realizzazione della corsa di “Qualità totale” con funzione tecnica, spettacolare e di gioco. Quest’ultima deve:
a) avere qualità tecnica data dalla qualità dei cavalli che vi partecipano ed essere inserita in un percorso tecnico che porti alla selezione dei migliori.
b) avere qualità spettacolare, cioè essere competitiva.
c) avere qualità di gioco, cioè 8/14 partenti equilibrati e quindi essere divertente per lo spettatore e per il giocatore.
d) essere garantita l’integrità da comportamenti illeciti.

COME RAGGIUNGERE TALI OBIETTIVI

– Eliminazione delle differenziate al galoppo trasformando le differenziate in ordinarie nel rapporto tra il montepremi delle differenziate dell’ippodromo ed il montepremi medio a giornata delle ordinarie dello stesso.
– Forte riduzione delle differenziate al trotto salvo realtà particolari di promozione e di esteso parco cavalli, trasformando le differenziate dell’ippodromo in ordinarie nel rapporto tra il montepremi delle differenziate ed il montepremi medio a giornata delle ordinarie dello stesso.
– Valutazione dello sviluppo delle corse ordinarie sul periodo 2004-2009 prevedendo una riduzione del 10% sulla media del quinquennio (il 2008 non lo prendiamo in considerazione per i noti motivi).

Note:
1) Rispetto alla suddetta impostazione generale vi possono essere motivate eccezioni ad esempio:ostacolismo , sella, cavalli anglo-arabi (Merano-Sardegna).
2) Le giornate differenziate che rimangono potranno prevedere a parità di monte-premi 7/8 corse.
3) Gli orari delle giornate ordinarie potranno insistere anche in orari fino ad oggi occupati esclusivamente da differenziate.

I RISULTATI

OBIETTIVO A:    - 81 differenziate
a parità di monte-premi   + 32  ordinarie
          ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
      Saldo  - 49 giornate differenziate

OBIETTIVO B:    - 238 differenziate
a parità di monte-premi   + 66  ordinarie
          ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
      Saldo -  172 giornate differenziate

OBIETTIVO C:     
a parità di monte-premi si dovrà
cercare di riequilibrare la grave
disparità dell’anno 2009    -  37 giornate ordinarie
       
       
TOTALE RIDUZIONE     - 258 giornate

CALENDARIO 2010

GIORNATE DIFFERENZIATE  240
GIORNATE ORDINARIE 1996  
TOTALE   2236

N.B.: Vi sono i margini per eventuali eccezioni motivate per giungere alle 2250 giornate previste dalle “Linee di indirizzo strategico per il rilancio dell’ippica italiana” del Ministro.

NOTE

Sviluppando gli obiettivi sopra descritti il Calendario 2010 presenta quindi i seguenti dati:

GIORNATE DIFFERENZIATE 240
GIORNATE ORDINARIE     1996
TOTALE         2236


In linea con l’indirizzo del Ministro Zaia sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Nota 1) La forte riduzione delle giornate differenziate è in perfetta sintonia con il progetto di rilancio presentato dal Ministro che punta alla “Qualità totale” delle corse in funzione tecnica, spettacolare e di gioco.
Il progetto di sviluppo punta all’aumento degli spettatori negli ippodromi ed il regolamento per la riduzione dei calendari a questo obiettivo dovrà traguardarsi. E’ evidente che la presenza degli spettatori al mattino , salvo rarissime eccezioni, è pressoché nulla ed è altresì noto a tutti che in nessuna parte del mondo si svolgono corse di cavalli al mattino.

Nota 2) La programmazione dei singoli ippodromi dovrà tener conto della pesante riduzione delle corse differenziate.
 
Nota 3) Il Palinsesto annuale Unire dovrà prevedere:
l’annullamento delle differenziate durante il periodo delle notturne (80 giorni di calendario) prevedendo comunque giornate ordinarie in orario pre-serale.
Le programmazioni di giornate differenziate matineè tutti i giorni della settimana meno che il lunedì con un solo ippodromo attivo che potrà prevedere fino ad 8 corse.

Nota 4) Il Palinsesto sopra ipotizzato dovrà trovare apprezzamento da parte dei concessionari alla raccolta delle scommesse nella rete esterna e da A.A.M.S.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • coordinamento ippodromi
  • calendario 2010
  • corse ippiche
  • ministero agricoltura
  • unire
  • montepremi
  • corse al trotto
  • corse al galoppo
  • concorsi cavallo da sella
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap