Ricerca: montepremi - 260 articoli
Si può facilmente constatare come l'attività dell'ippica francese - e quella del trotto in particolare, che ne costituisce la quantità maggiore sotto ogni aspetto - sia sempre ricca di proposte di eventi che hanno lo scopo di mantenere viva l'attenzione del pubblico e soprattutto di avvicinare il pubblico nuovo, in particolare quello giovanile e quello della provincia, lontano dai grandi ippodromi e dalle corse importanti che li caratterizzano.
PISA. A partire da giovedì 17 ottobre e fino al 29 dicembre, si svolgerà la stagione autunnale del galoppo pisano. Saranno 19 - 11 festivi -, in questo trimestre finale del 2024, gli appuntamenti al Prato degli Escoli.
Per il 2025, la redazione del calendario delle corse ippiche verrà elaborata entro il 31 ottobre 2024 e deve razionalizzare, su base annuale, il numero delle giornate di corse distinto per disciplina, al fine di giungere ad un più equilibrato rapporto tra funzionalità delle corse, sviluppo agonistico e montepremi, compatibilmente con le risorse che saranno rese disponibili nell’ambito della Legge di Bilancio.
Al via oggi giovedì 7 marzo la diciottesima edizione di Toscana Tour. L’evento, organizzato da Arezzo Equestrian Centre con il patrocinio del Comune di Arezzo e la collaborazione di Fieracavalli Verona, si svolgerà nelle strutture di San Zeno (Ar) per ben cinque settimane.
Palermo, 2 – Appassionante vigilia di Gran Premio al campo ostacoli “La Favorita” dove è in corso di svolgimento la “Coppa degli Assi” che domani assegnerà il trofeo della 38° edizione dal ricco montepremi (80 mila euro), in programma sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” con inizio alle ore 14.00.
LIVORNO. Sabato prende il via l'estate labronica, la stagione estiva del galoppo di Livorno. Il Caprilli riaprirà i battenti per il primo di quindici convegni, con il clou in agosto di una Coppa del Mare potenziata nella dotazione (27 mila 400 euro).
Ascot E’ il meeting più famoso del mondo, cinque giorni di corse ad Ascot, oltre due milioni di sterline di montepremi in palio nelle trentacinque sfide internazionali. Il Royal Ascot da martedì a sabato sarà il momento più importante della stagione ippica ed anche un evento mondano. Il martedì programma tre corse di gruppo 1, con l’apertura alla prova più antica del meeting, le Queen Anne Stakes, sul miglio in dirittura, per i 4 anni ed oltre.
24 marzo – “Con la pubblicazione del decreto del Ministero delle Politiche agricole, il calendario nazionale delle corse ippiche torna a prevedere il ‘Gran Premio di Trotto Città di Taranto’. L’ambita gara, inizialmente cancellata dal programma, si disputerà lunedì 26 dicembre e prevedrà presso l’Ippodromo Paolo VI sia il meeting con montepremi di 54mila euro sia la speciale corsa riservata ai cavalli indigeni di 4 anni sulla distanza di 1.600 metri con una dotazione dedicata di oltre 40mila euro.