• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • LA DORMELLO OLGIATA  A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
        LA DORMELLO OLGIATA A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • LA DORMELLO OLGIATA  A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
        LA DORMELLO OLGIATA A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.550
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1337Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Alleanza Torino-Milano, pagina nuova nel trotto
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 14/06/2012

Alleanza Torino-Milano, pagina nuova nel trotto

E' STATO UN CLASSICO per un lungo periodo, un vero e proprio aperitivo per gente pretenziosa: parliamo del Torino-Milano a base di Amaro Cora e di Bitter Campari, on the rock. E questo stesso cocktail, oggi molto meno alcolico e molto più sostanziale, è stato presentato alle categorie dell'ippodromo di Vinovo, ennesimo intervento politico di Melzi per difendere la "sua" ippica, fondata sulla qualità.
A prendere la parola in primis è stato il direttore generale dell'ippodromo, Mauro Boccardo che ha spiegato come "si sia arrivati a questo punto a fronte di un decadimento prepotente del comparto remunerazioni montepremi e dell'area variegata delle scommesse. Le società di corse sono state le prime colpite da questo crollo verticale, se si considera che da tre anni viviamo con un una convenzione in proroga e che a fronte della decurtazione del contributo destinato alla Società Torinese, ci troviamo oggi con un decremento di trasferimenti pari a 1.313.000 euro per l’anno in corso. A ciò si aggiunga il peggioramento ambientale dettato dalla crisi che ci contorna quotidianamente. Di fronte a questo divenire di elementi negativi abbiamo applicato ogni tipo di correttivo possibile, ed ora, cercando nuovi sensati percorsi e desiderosi di soddisfare le esigenze di una platea ippica che ci chiedeva da tempo di evitare la sosta estiva, abbiamo elaborato con la collaborazione di Milano un piano che rappresenta un'idea che ci convince e che si traduce in una programmazione adeguata".
Ed ecco Melzi: "Questo progetto è virtuoso, nel senso che rappresenta fedelmente le esigenze di due piazze. Torino e Milano hanno cioè bisogno l'una dell'altra: noi correremo pertanto nei mesi estivi, San Siro occuperà l'inverno a partire da novembre. L'intrecciarsi di questi cammini favorirà entrambi, perché il flusso dei cavalli garantirà un progetto quadro per il Nord Ovest. Il Nord Ovest deve diventare una realtà, un blocco, un progetto comune. Attendiamo i risultati per fare meglio e per proseguire il percorso anche nel 2013."
In sintesi, Torino e Milano unite appassionatamente, da oggi e per lungo tempo creando un cocktail ippico importante.
Considerazione di Marino Lovera: "Considero quest'iniziativa molto intelligente, perché ancora una volta si cerca di operare sulle problematiche, trovando una soluzione. Certo è che a fronte del tipo di qualità che c'è metodicamente a San Siro, dove l'ingresso dei protagonisti è interregionale, occorrerà che Torino presenti un quadro specifico della propria forza cavalli per consentire a all'ufficio tecnico di San Siro di garantire tutte le esigenze".
Identico discorso da Fabrizio Piciano: "Tutto bene, nella misura in cui anche le categorie di minima torinesi troveranno la possibilità di combattere per la pagnotta quotidiana. Questo concetto è preminente per il mantenimento della vita di tutti, in caso contrario se non saranno rispettati i piccoli sarà un errore".
Il progetto Torino-Milano prevede dunque corse a Torino fino a fine ottobre, poi chiusura dell'impianto torinese sino alla fine di febbraio, circa 4 mesi nel corso dei quali " il centro di allenamento - commenta Melzi - manterrà l'attività, purtroppo. Con qualche limitazione; stiamo cioè pensando ad un certo numero di giorni per aprire la pista grande, mentre la pista di allenamento sarà aperta sette giorni su sette".
Notizia che ha subito creato distinguo. Santino Mollo chiede ad esempio spazio: "Per un programma insistito di corse, perché questo progetto apre alla quantità, è evidente, noi guidatori dovremo avere la possibilità di preparare i nostri cavalli in modo progressivo e non in modo sistematico, ecco perché dico che la pista grande andrà tenuta aperta, sempre".
Se ne riparlerà, come per quanto concerne gli spostamenti dei cavalli, nei confronti dei quali potrebbe nascere una sorta di contributo, sul quale Melzi è stato possibilista. "Ne parleremo con Milano, ora vedremo di affrontare le soluzioni delle problematiche che nasceranno di fronte a questo nuovo mondo".
E Melzi alza idealmente il calice: ha rilanciato un antico cocktail, il Torino-Milano!

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • alleanza torino milano
  • pagina nuova
  • trotto
  • ippodromo
  • corse
  • scommesse
  • cavalli
  • programma ippico
  • sport equestri
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
    • Mario Bruno
    • 26/01/2015

    Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
    • Mario Bruno
    • 02/07/2014

    Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap