Ricerca: unione-ippica-italiana - 25 articoli
Ecco la proposta del Vice Ministro dell’Economia Lugi Casero presentata in Parlamento: "Impegna il governo a valutare la modifica del nome Lega Ippica Italiana con il nome Unione Ippica Italiana; la modifica che la disciplina degli organi di governo dell'Unione Ippica Italiana sia improntata a criteri di paritetica rappresentanza delle associazioni di categoria rappresentative degli allevatori, dei proprietari di cavalli e delle società di gestione degli ippodromi che soddisfano i requisiti minimi prestabiliti; il rafforzamento di funzioni di regolazione e controllo di primo e secondo livello...
IMPRENDITORI IPPICI Italiani comunicano "Forse è prematuro salutare eventi positivi prima di averne la certezza, ma, in questi giorni alcune iniziative sembrano aver preso le strade giuste seppur queste saranno certamente lunghe e impervie.
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "L'Unire (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) avrebbe dovuto “incrementare le razze equine” e, per molti decenni, prima che la politica ci mettesse le mani, va riconosciuto che ha assolto in pieno al suo dovere. L'Assi (Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico) avrebbe dovuto “sviluppare il settore ippico”, ed ha completamente fallito il suo scopo. Poi, ed è storia recentissima, siamo andati direttamente sotto la gestione Mipaaf...
II COMITATO PRE-LEGA comunica "Poiché il Progetto di Lega Ippica Italiana (conosciuto anche come Unione Ippica Italiana) ha speditamente ripreso il suo iter parlamentare che, vale la pena ricordarlo, si era bloccato a causa della crisi di Governo del dicembre scorso,
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "Il tempo della chiacchiere ormai è finito, siamo disperati e non è detto che nei prossimi giorni questa disperazione non trovi sfogo attraverso manifestazioni anche eclatanti. Ma, nonostante il presente sia invivibile, bisogna anche pensare al futuro e ai fatti concreti: da venerdì 3 maggio, sul nostro sito ufficiale, www.legaippicaitaliana.it, abbiamo pubblicato la versione aggiornata e corretta dello Statuto di Lega Ippica Italiana...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "“Parliamo pure di forfait list, che è un’istituzione sacrosanta per far sì che tutti rispettino le regole, ma facciamolo quando saremo degni di farlo. Ora non è il momento, a meno che non si decida di mettere in testa alla lista dei pagamenti insoddisfatti proprio l’Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico”. Non è elegante, lo sappiamo, auto citarsi, ma queste tre righe che vi abbiamo riportato sono quelle che avevamo scritto lo scorso 23 novembre, nel comunicato in cui condannavamo la richiesta giunta da Assi dei pagamenti delle multe...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "La situazione non è più sostenibile: da oltre 1 anno siamo presi in giro da un Ministero (il Mipaaf) che non solo non ci ascolta, ma sembra proprio che si diverta a creare difficoltà.
Basta vedere cosa sta accadendo con i premi di gennaio: dopo aver promesso il pagamento entro 60 giorni, ogni settimana c’è qualche scusa per rinviare. Prima è stata tolta la delega agli ippodromi, creando enormi problemi burocratici ad un sistema collaudato di compensazione...IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica. "Il Prix d'Etain Royal, il gruppo 1 disputataosi sabato scorso a Seinäjoki e nel quale Nesta Effe ha demolito Brad de Veluwe (ritenuto il miglior esponente della leva 2008 a livello europeo), ha dimostrato per l'ennesima volta quanto sia grande e viva l'ippica italiana ed il suo allevamento. Ma qualcuno non ci crede o fa finta di non crederci. Ebbene, noi non rientriamo fra questi, anzi, siamo più che mai attivi e fiduciosi nel futuro...






























.jpg)

