Ricerca: trotto-fiorentino - 9 articoli
FIRENZE. Venerdì l'ippodromo del Visarno Cesare Meli celebra l'ouverture della stagione autunno-inverno del trotto gigliato. Nella prima giornata le corse ricordano Atos Lombardini, figura animata da passione grande e spirito imprenditoriale in un momento di bella ippica. Sette le prove del turno inaugurale. Si scende in pista a partire dalle 13.50 con Firenze che prosegue il suo palinsesto fino alle 16.25 e l'ippodromo che resta aperto nella seconda parte del pomeriggio per gli appassionati che vorranno continuare a seguire sugli schermi, accettazione di gioco compresa, le corse di giornata che si disputano sugli altri ippodromi. La prova 1 del convegno è una 5 anni ed oltre di categoria D/E con in evidenza Catman Di Celle e Denzel Treb. Dopo la 'nastrata' per i 4 anni sul doppio chilometro, il palinsesto sale di tono con la terza corsa, il centrale di giornata, Premio Atos Lombardini, miglio per femmine di 2 anni con 10 candidate. Buoni numeri di partenza per Iole Vl, con Antonio Di Nardo, e Idea Geniale Par, guidata da Lorenzo Baldi. In seconda fila spicca per quanto fatto finora Iside Mail, stimata nel suo team. Anche Isadora Del Ronco si è mossa bene e potrebbe lottare per un piazzamento. La quarta corsa è un'affollata prova per femmine di 3 anni sul miglio nel quale la forma è a freccia in sù per Goccia Dei Venti e Gilda Ors. La sesta corsa è l'altra manche per i due anni, il Premio Peace Kronos, sul miglio e con 11 partenti. Da monitorare anche il market mattutino delle scommesse perché Impressive Dance che debuttò in luglio a Torino è alla prima con il nuovo team, quello di Gennaro Casillo. E' piaciuta in un recente ingaggio Nyx De La Cote, puledra dal sangue reale, visto che è una figlia di Bold Eagle, in pista per i colori del dottor Sandi. Il closing di giornata è un confronto per tre anni, sul doppio chilometro. Quello dal miglior curriculum è Gilera, guidato da Vincenzo Luongo per Gennaro Casillo. Gardenia Of Brown con ADN è candidata ad una piazza. Gigante è soggetto di discreta continuità. Idea di quota Ghibli dei Greppi, di mezzi indubbi ma talvolta restio ad impegnarsi linearmente. Le Centrali dei sei convegni al trotto del Visarno nel Novembre 2025.
Venerdì 7, 18° Memorial Atos Lombardini(euro 8.800), per femmine di 2 anni sui 1600 metri.
Lunedì 10, Premio Luciano Bechicchi (euro 9.350), anziani di C e B sui 1600 metri.
Venerdì 14, Premio Ubaldo Baldi(euro 12.100), per 3 anni sui 2020 metri.
Lunedì 17, Premio Sergio Brighenti(euro 13.200), per 5 anni ed oltre sui 1600 metri.
Venerdì 21 Premio Raniero di Stefano(euro 13.200), per 4 anni ed oltre con i nastri dai 2020.2040 ai 2060 metri, categorie E, D e C.
Venerdì 28 Premio Altaseta del Pino(euro 11.000), per 4 anni sui 2020 metri.FIRENZE. Martedì il Visarno riapre le porte ai trottatori per l'opening day della riunione autunnale, distribuita su tre mesi. Dodici gli appuntamenti, due in ottobre, quattro in novembre e sei nell'ultimo mese dell'anno.
FIRENZE. Un rientro atteso, quello di Corazon Bar, uno dei protagonisti della stagione classica 2021, domenica al Visarno nel Gran Premio Firenze, edizione numero 8 del gruppo 2 sulla pista gigliata e distanza del doppio chilometro. Il targato Bar sceglie Firenze per la prima della stagione e c'è curiosità per rivedere un soggetto titolare a tre anni dei successi classici di Montecatini e Montegiorgio...
FIRENZE. Edizione numero 75 del Ponte Vecchio, storico gran premio del trotto fiorentino e motivo principale d'interesse il rientro di Zacon Gio in vista anche di una partecipazione al Prix de France. Il campione del mondo guidato da Roberto Vecchione ha vinto calando negli ultimi duecento metri di gara e difendosi nel tratto conclusivo dal finale di Ulisse Effe e dal tentativo di Vesna. Zacon era passato a 500 dalla conclusione raggiungendo la leader Aria dei Venti che aveva condotto a forte andatura...
FIRENZE. Il trotter gigliato del Visarno sarà il campo centrale della domenica sugli ippodromi. Vanno in scena due gran premi storici della grande tradizione del trotto fiorentino: il Firenze, che chiama i quattro anni sul miglio, è alla edizione 79, nobiltà anche per il Ponte Vecchio, il doppio chilometro per i 5 anni ed oltre, che festeggia la 74a edizione. Due belle corse, che traboccano di partenti non rinunciando ad un livello qualitativo all'altezza della Firenze del trotto, che ha sempre visto correre grandi campioni...
L’ippodromo fiorentino del Visarno, nel convegno di corse al trotto di mercoledì, ospiterà un’iniziativa che lega l’ippica e in particolare il Gentlemen Club Toscana presieduto da Daniele Orsini, all’ospedale Meyer. I puri del trotto varano il Trofeo ‘Io aiuto il Meyer’, competizione che si articola in tre batterie, finale e consolazione, tutto nell’arco di un pomeriggio.
Mercoledì parte la riunione autunnale del trotto fiorentino con un palinsesto decisamente interessante. Clou di giornata sarà la corsa tris, un handicap ben confezionato con 17 soggetti divisi su 3 nastri. Tre i penalizzati che gireranno a 40 metri dallo start: l'ospite Polluce Caf, guidato da Davide Di Stefano, specialista dello schema, la Bellei Sirena del Sile e lo specialista della pista Pacha Dei Greppi, che al Visarno ha collezionato successi proprio in queste periziate a resa di metri.
FIRENZE. Martedì pomeriggio l'ippodromo del Visarno ricorda un proprietario emerito del nostro trotto come Atos Lombardini. La sua giubba è stata indossata da trottatori importanti come Valentin Black, Turno Gas e la femmina Peace Kronos. Un invito ben confezionato e frequentato da cavalli di valore sarà l'occasione di un omaggio significativo al vulcanico proprietario che era sempre animato da passione e prodigo di idee per rilanciare ogni giorno il suo impegno per l'amata ippica.
Mineiro As, guidato da Andreghetti, si avvierà con il 6 dietro l'autostart e avrà di dentro Isaak Bi...































.jpg)

