Ricerca: tesserati - 28 articoli
In Friuli Venezia Giulia, tra le tante eccellenze, c’è quella di produzioni vinicole di nicchia. Piccole realtà che regalano gusti preziosi. Tra queste, il Picolit. Nome che indica vitigno e vino. E che racconta di grappoli particolarmente dolci proprio in virtù dell’esiguità dei chicchi che li compongono.
Comunicato FISE. "Numeri da capogiro per la Federazione Italiana Sport Equestri nei primi tre mesi del 2021. La FISE ha sforato, infatti, il “muro” dei 100 mila tesserati in appena tre mesi di attività. Al 31 marzo i titolari di tessera federale erano per la precisione ben 101.034 (+ 66%). Prendendo a riferimento lo stesso periodo, compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2020, la Federazione si attestava a quota 66.624...
ROMA. Il messaggio della FISE, di tutta la Federazione, è chiaro e inequivocabile. “È assolutamente necessario rispettare le disposizioni del Governo Italiano e delle Amministrazioni regionali e restare a casa per il contenimento del contagio da Covid-19”.Nella lettera – che segue i numerosi inviti e appelli già inoltrati attraverso gli organi di comunicazione della FISE – si evidenziano anche diversi chiarimenti soprattutto a seguito di una circolare del Mipaaf, che peraltro sposa in pieno l’interpretazione della FISE, in un momento in cui l’Italia intera sta lottando contro un nemico invisibile che è possibile sconfiggere, purtroppo, solo con il distanziamento sociale...
Comunicato FISE: "In merito alla situazione relativa al contratto tra la FISE e il Centro Equestre Monferrato la Federazione intende precisare che suo malgrado è stata costretta a dare mandato ai legali, per la ripetizione delle somme versate a favore del CEM e per il risarcimento dei danni subiti, nell'interesse di tutti i suoi tesserati.
Il contratto (in essere dal 2010 e rinnovato nel 2012) prevedeva, infatti, che il cavallo Fixdesign Eremo del Castegno fosse tenuto a disposizione dell'amazzone Valentina Truppa per le qualifiche e per la partecipazione alle competizioni internazionali, ivi compresa soprattutto la prossima Olimpiade di Rio 2016....
Antonella Dallari comunica "Il prossimo 30 marzo saremo chiamati nuovamente alle urne per eleggere la dirigenza federale per il periodo che rimane al temine del quadriennio olimpico .
Fatti estranei al nostro operato, cioè l’errata gestione dell’Assemblea del 10 settembre 2012 da parte degli organi preposti che allora erano in attività dirigenziale, hanno interrotto il percorso da me messo in campo per il rinnovamento e la ristrutturazione della nostra Federazione.Comunicato. "Il Consiglio di Stato, con sentenza depositata il 22/12/2014, ha definitivamente stabilito la irregolarità della tornata elettorale del settembre 2012 organizzata dalla FISE, con il controllo dell’allora Vice Presidente Vicario del CONI , stabilendo che la Commissione Verifica Poteri deputata alla verifica, il cui Presidente era componente il CDA della CONI Servizi, ha svolto attività irregolari tali da rendere nulla la tornata elettorale ed accogliendo così l’Appello dello stesso CONI al Consiglio di Stato.
Comunicato. "Dispiace, dispiace molto che la sincera offerta di collaborazione fatta alla Federazione Italiana Sport Equestri, da parte dei Tecnici dell’equitazione di campagna licenziati dalla medesima, sia stata ignorata dalla Dirigenza federale, infatti alla “lettera propositiva” inviata il 9 maggio alla Federazione non è giunta ad oggi alcuna risposta, un atteggiamento che manifesta in maniera tangibile il disinteresse da parte della dirigenza federale nei confronti del settore...
Egregio Direttore,
mi riferisco al vostro servizio avente per oggetto”La Tavola rotonda per la riforma della Fise” per parteciparLe che le affermazioni del sig. Casati circa la mancata pubblicazione dei verbali della Consulta non corrispondono alla realtà. Infatti tutti i citati verbali sin dalla prima decade di aprile u.s. sono consultabili sul sito www.fise.it alla voce > Servizi on line>accedi>registrazione(utente e passwoord)> verbali Consulta.