Ricerca: tagli - 7 articoli
La Lega Ippica comunica "Si parla di Legge Finanziaria 2018 e già trapelano consistenti voci riguardo ad un taglio del 20% alle risorse destinate al settore ippico.
Il taglio è deciso dal Governo in sede di riduzione delle uscite e, se già durissimo da accettare nell’ambito dell’attuazione della Riforma, diventerebbe letale in continuità di operatività sotto il Mipaaf.
Si tratta di un taglio completamente indipendente dall’attuazione della Riforma di privatizzazione prevista dal Collegato Agricolo ma che metterebbe ancor più in risalto l’urgenza di un intervento strutturale.Il coordinamento ippodromi comunica "Che il Lunedì festivo per le corse italiane comportasse un calo delle scommesse era abbastanza ovvio e prevedibile , come peraltro , la riduzione delle giornate di corse o del numero delle corse .
Tutti i tagli, compresi i tagli al montepremi ed ai finanziamenti agli ippodromi, portano come conseguenza il calo naturale delle scommesse perché calano i cavalli , i proprietari, gli allevatori e diminuendo i servizi anche il pubblico negli ippodromi , la qualità delle corse e conseguentemente gli scommettitori.Lega Ippica Italiana comunica " Per il 2016 apprendiamo della conferma del taglio al settore ippico di 15 milioni determinato, senza alcuna giustificazione, dal Mipaaf nonostante le risorse totali assegnate dalla Legge di Stabilità al Ministero siano praticamente invariate rispetto al 2015.
Questo ennesimo taglio determina una riduzione del 10% del Montepremi e di quasi il 15% delle risorse destinate agli ippodromi.Il Coordinamento Ippodromi comunica" Il Ministero delle Politiche Agricole ieri ha:
1- pubblicato il calendario delle corse del solo mese di gennaio confermando sia il numero delle giornate di corse che il montepremi ; il tutto in attesa di conoscere l'effettivo stanziamento complessivo del prossimo anno. Unica novità l'eliminazione delle corse italiane il Lunedi. Scelta , non condivisa ,di cui valuteremo i risultati a fine mese.
Comunicato " Si è svolta presso l’Albergo del Senato a Roma, la conferenza stampa delle Associazioni degli Ippodromi Italiani, in relazione alla difficile situazione dell’ippica italiana. Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e portavoce degli ippodromi rappresentati questa mattina nella loro totalità, ha illustrato ai presenti i contenuti della lettera che il comparto ha inviato al Governo lo scorso 13 novembre, cui ha aggiunto alcuni elementi di riflessione.Il debito del 2012 verrà saldato entro luglio, il calendario non subirà tagli...almeno fino ad agosto.
Si è concluso intorno alle tredici l'incontro, tanto atteso, tra l'Onorevole Castiglione e la delegazione ippica, annunciato lo scorso 23 giugno a seguito della manifestazione che ha visto scendere in piazza l'ippica italiana.FEDELE ALLA PAROLA DATA, Tiziano Baggio ha tenuto la sua seconda conferenza stampa da Commissario dell'Unione Nazionale Incremento Razze Equine la mattina di giovedì 22 aprile a Roma, esattamente 27 giorni dopo la prima (la promessa era: una al mese). Ha parlato a lungo. Ha dimostrato di essere dotato di un notevole "sense of humour"...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

