Ricerca: stress - 5 articoli
Roma, dicembre. 2022 Questa mattina, nell’ippodromo militare “Generale di Corpo d’Armata Pietro Giannattasio”, sede del Centro ippico militare del Reggimento “Lancieri di Montebello” dell’Esercito, si è tenuto lo scambio degli auguri di Natale con i Veterani della Difesa che partecipano al progetto di riabilitazione equestre “Veterani in Sella”. All’incontro hanno partecipato anche le famiglie dei militari.
Con questo articolo continuo a raccontarvi la conversione a sella e a Gestione Naturale della bella Keep On Search, cavalla che ho ritirato dalle corse di galoppo nel novembre 2020. In particolare, parleremo di alimentazione.
Questo aspetto è piuttosto interessante perché spesso rappresenta un vero e proprio problema per gli ex cavalli da corsa, come pure la sferratura, tema in parte già trattato in un precedente articolo e che, tra alti e bassi del tutto prevedibili, sta procedendo veramente molto bene.
C’è stato un momento nella mia vita in cui iniziai a mettere in discussione i dogmi che mi erano stati insegnati fino al quel momento. Iniziai a farmi molte domande e titubante iniziai a esprimere quello che IO davvero pensavo. La realtà che avevo intorno, però, era molto critica ed io, che da sola stavo iniziando questo viaggio, mi sentii profondamente avvilita. Come dissi qualche articolo fa, se tutti non credono in te finisci per dubitare di te stessa anche tu.
L’equitazione agonistica è uno sport pericoloso. Lo riportano tutte le classifiche di genere redatte da qualsivoglia organizzazione – seria ovviamente – di qualunque paese e tipo. Addirittura una lista della Federazione Medici Sportivi Italiani del 2007, inseriva l’arte di andare a cavallo tra le discipline più pericolose insieme agli sport con i motori, al ciclismo, al pugilato, agli sport invernali, all’alpinismo.
Ce ne sono di peggiori per quanto riguarda i rischi, come i cosiddetti sport estremi, ma consideriamo qui, solo quelli praticati da una maggior parte di persone. La domanda successiva è : l’attività sportiva di alto livello che l’uomo fa con i cavalli è pericolosa fino alle estreme conseguenze?
LE STATISTICHE E LE INDAGINI SCIENTIFICHE lo dicono chiaro: i disturbi legati alla mancanza di desiderio sessuale o addirittura alla totale indifferenza nei confronti del sesso sono in forte aumento. Ma che questa sintomatologia, spesso dovuta a stress e ad ansia (stati d’animo che incidono pesantemente anche sulla produzione degli ormoni, alterandola), colpisse anche i cavalli costituisce indubbiamente una novità...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1