Ricerca: riding-the-blue - 4 articoli
Verona, 7 novembre 2024 – Fieracavalli ha da sempre un’anima attenta al sociale, e, quest’anno, condivide esperienze di inclusione e accessibilità che si traducono in spazi fruibili da bambini e ragazzi con sindrome dello spettro autistico.
Dalla nostra inviata. Soffia un vento incessante tra i campi dell’Equestrian Center di Arezzo. 118.000 metri quadrati dedicati all'equitazione che in questo momento ospitano il Toscana Tour, evento internazionale di salto ostacoli. Soffia un vento carico di emozioni che, sferzando tra le quattro arene (Boccaccio, Petrarca, Dante e Vasari) dove si svolgono le gare, ci racconta un mondo: il mondo di chi ama i cavalli. Quale migliore contesto per presentare la nuova edizione, la 124a, di Fieracavalli?
Verona, 6 novembre 2021 - Il vicepresidente di Veronafiere Matteo Gelmetti, il presidente FISE Marco di Paola e il referente scientifico di Riding the blue Leonardo Zoccante si sono riuniti questa mattina nell’Area Forum AGSM AIM del Padiglione 4 per firmare ufficialmente la versione 2.0 del protocollo sperimentale nato nel 2019 e attuato in Veneto grazie alla collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e l’Unità Locale Socio-Sanitaria 9 Scaligera.
VERONA. In seguito allo stop causato dall’emergenza COVID-19, a fine maggio è ripartita ufficialmente la fase sperimentale del progetto Riding the Blue, presentato durante l’ultima edizione di novembre di Fieracavalli.
Nata dalla collaborazione tra Veronafiere e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e l’Unità Locale Socio-Sanitaria 9 Scaligera, la ricerca ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i benefici dell’ippoterapia nei bambini affetti dal Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).
Fino a settembre l'ASD Horse Valley di Corte Molon – con un’equipe professionale specializzata in interventi assistiti con il cavallo - accoglierà 15 ragazzi affetti da autismo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1