Ricerca: respiro - 3 articoli
GOLD MINE: ti osservo. Sembra di no, ma io sono presente. Sempre, ovunque. Con gli occhi, con il cuore, con il pensiero. Lo senti il mio respiro? In queste giornate lo puoi anche vedere…non sono un draghetto ma il mio naso sfiata, è un fumo che viene e va.
Sono qui, vicino a te.
Sono tutto ciò che tu mi dimostri.
È nel corpo che sentiamo scorrere la nostra vita scandita dal ritmo del battito cardiaco. Il ritmo è una delle caratteristiche della vita.
È il ritmo del nostro respiro, inspirare – espirare, il ritmo veglia – sonno, il ritmo fame– sazietà, il ritmo desiderio – appagamento, il ritmo riposo – lavoro. L'alternarsi del giorno e della notte, il ritmo delle maree dell'oceano, o il ritmo delle stagioni. Le categorie bene – male, spirito – corpo, sacro – profano, positivo – negativo, dualismo conflittuale che ricorda quell’ambivalenza simbolica da cui proveniamo (syn-bàllein dal greco <mettere insieme>).Che cos’è il respiro? É interessante confrontare la visione letteraria e filosofica con quella neurobiologica. Poeti, artisti e filosofi considerano il respiro come anima e come elemento che connette con i sentimenti profondi come l’amore, la paura o la tristezza. Usiamo la parola respirare anche nelle espressioni comuni, spesso, si dice “mi manca il respiro” o “mi toglie il respiro” o ancora “è una situazione da manca fiato” per indicare una situazione o una persona dei quali ci siamo innamorati o che ci provoca un vissuto emotivo molto forte.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

