Ricerca: redini - 3 articoli
Affronto oggi un tema a me caro nel campo dell’equitazione classica di tradizione francese: l’uso della briglia, ovvero morso e filetto applicati insieme in un’unica testiera. Ciò che mi spinge a dare dei chiarimenti è l’alta diffusione su web di immagini che ritraggono cavalli montati in morso e filetto, in attitudine forzata, quasi sempre incappucciata, trattenuti da redini molto tese. Spesso queste immagini denunciano lingue blu dovute alla compressione eccessiva, bocche sanguinanti ecc.
JOS VERBEECK è assente dalle competizioni dal 21 marzo. Quel giorno in Belgio è rimasto vittima di un incidente in allenamento che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi. La sua puledra ha avuto paura e si è imbizzarrita. Il "diavolo belga" è rimasto impigliato nelle redini ed è caduto dal sulky. Di schiena, è stato trainato per almeno centocinquanta metri e ha riportato un ematoma cranico, che richiede, come si sa, tempi molto lunghi per la completa guarigione...
Relazione del dottor Paolo Baragli dell'Università di Pisa al convegno di Livorno. Titolo della relazione "I Cavalli di Federigo"
RILEGGERE CAPRILLI sotto la luce delle conoscenze che l'etologia moderna ha messo a nostra disposizione significa innanzi tutto capire la vera spinta che ha portato il 'cavaliere volante' a rivoluzionare il modo di stare a cavallo. La sua non è una semplice proposta riguardo al miglioramento della tecnica equestre, intesa come insieme di cavallo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

