Ricerca: prix-de-france - 43 articoli
PARIGI. Domenica si è davvero scritta una pagina importante per l'ippica italiana. Un successo di assoluto prestigio quello colto dal nostro Vivid Wise As nel Prix de France, la rivincita del Prix d'Amérique sulla distanza dei 2100 metri.
PARIGI. Il Prix de France 2021 ha segnato l’inattesa e clamorosa sconfitta di Face Time Bourbon. E’ successo che il più forte cavallo del mondo ha perso perché il suo driver Goop ha fatto l’arrivo a traguardo lontano, con Face Time Bourbon che negli ultimi 100 metri era praticamente fermo tanto da soccombere al finale sontuoso all’esterno di Délia Du Pommereux. La gran Signora del trotto francese, la cavalla che colleziona piazzamenti nelle grandi classiche del meeting d’hiver, stavolta ha trovato la sua consacrazione. Con una retta d’arrivo impressionante...
PARIGI. Domenica prossima l’ippodromo parigino di Vincennes manda in scena il Prix de France. Si tratta della prova che per tradizione è la rivincita del Prix d’Amérique. Ma con alcune variabili significative, si accorcia la distanza a 2100 metri e la partenza avviene con l’autostart. Gli analisti d’oltralpe, in sede di presentazione, la definiscono prova di velocità, visto che sul palcoscenico del trotto di Francia abitualmente ci si confronta sulla distanza dei 2700 metri...
FIRENZE. Edizione numero 75 del Ponte Vecchio, storico gran premio del trotto fiorentino e motivo principale d'interesse il rientro di Zacon Gio in vista anche di una partecipazione al Prix de France. Il campione del mondo guidato da Roberto Vecchione ha vinto calando negli ultimi duecento metri di gara e difendosi nel tratto conclusivo dal finale di Ulisse Effe e dal tentativo di Vesna. Zacon era passato a 500 dalla conclusione raggiungendo la leader Aria dei Venti che aveva condotto a forte andatura...
PARIGI. Due settimane dopo aver trionfato nel Prix d'Amérique, il "multinazionale" Face Time Bourbon concede la rivincita domani a Parigi nel Grand Prix de France (ore 15.55, gruppo 1, metri 2100 alla pari). Il portacolori dell'italiana Scuderia Bivans (Antonio Somma) ritrova Davidson du Pont e Belina Josselyn che lo hanno seguito nell'Amérique. Per l'Italia in campo Vitruvio allenato e guidato da Alessandro Gocciadoro.
Il campo dei partenti:
1 VALKO JENILAT 2100 P.Ph.Ploquin
2 BILLIE DE MONTFORT " G.Gelormini
3 BOLD EAGLE " E.Raffin
4 DAVIDSON DU PONT " J.M.Bazire...Comunicato BetFlag: "Tradizionale appuntamento a due settimane dall'Amérique e per questo considerata la vera e propria rivincita in altro schema - si corre sui 2100 con partenza dietro le ali della macchina - il Prix de France edizione 2018 non può tenere fede alle aspettative.
Se è infatti al via il crack francese Bold Eagle, manca il vincitore della classica-faro di fine gennaio, Readly Express, utilizzato con accorta prudenza dal suo mentore Timo Nurmos. Non per via di questa assenza il France...BOLD EAGLE (Franck Nivard) è rafforzato la sua posizione nella leggendaria graduatoria del trotto completando il triplete (per dirla con Mourinho) dell'inverno a Vincennes. L'ultimo campionissimo, dopo il Prix d'Amèrique e il Prix de France, ha conquistato il Prix de Paris, maratona sui 4.000 metri e prova conclusiva del meeting parigino, con la facilità che da tempo gli viene riconosciuta come un marchio di fabbrica.
Secondo nell'edizione di un anno fa, Bold Eagle è dunque il quarto trottatore nella storia ad aver centrato la triplice corona: prima di lui Gelinotte, Jamin e quarantun anni fa il gigantesco Bellino II. Dopo aver pazientato fino all'uscita dell'ultima curva, il figlio di Ready Cash è scattato...PARIGI. Era scritto. Bold Eagle (F.Nivard) non ha dovuto faticare più di tanto per conservare il suo titolo di campionissimo nel Prix de France (gr. 1 - 400.000 euro - metri 2100) all'ippodromo di Vincennes. Per il secondo anno consecutivo, ha centrato la doppietta Amérique-France e ora è a un passo dal grande slam, ovvero dalla conquista del Prix de Paris, maratona conclusiva del meeting parigino in programma alla fine del mese.
Al secondo posto il commovente Timoko (B.Goop), apparso sotto tono nell'Amérique. Partito come un razzo, è andato in testa e ha poi lasciato il passo...