Ricerca: prevenzione - 6 articoli
Roma, giugno 2025 — È stato firmato , presso la sede della Federazione Italiana Sport Equestri, un Protocollo d’Intesa tra la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, finalizzato alla promozione dello sport come veicolo educativo, inclusivo e di contrasto al disagio giovanile.
Hippogroup in merito alla morte della cavalla di tre anni Dream Stecca, avvenuto lo scorso venerdì 15 luglio sulla pista dell’ippodromo di Cesena, precisa che il decesso in corsa della giovane cavalla vede la nostra società attonita per l’insieme delle circostanze e soprattutto per la propria assoluta impotenza di fronte al verificarsi di episodi come questo, che possono al momento solo ricondursi ad ineludibili fatalità.
Il tumore al seno riguarda in Italia una donna su 8: la ricerca avanza, la diagnosi precoce e la prevenzione anche, le terapie si fanno sempre più mirate. E cresce la consapevolezza della malattia come sistema, che coinvolge e cambia non solo il corpo delle donne, ma anche la loro qualità e percezione della vita personale e sociale.
La Federazione Italiana Sport Equestri sarà presente anche quest’anno a Tennis and Friends. Presente fino dalla prima edizione la FISE continua a puntare sui temi legati alla salute, considerando lo sport come un imprescindibile strumento di prevenzione.
L’evento che ormai fa tappa fissa da qualche anno al Foro Italico si svolgerà sabato 13 e domenica 14 ottobre, ma nella giornata di venerdì 12, spazio alle scuole che avranno la possibilità di prendere parte alle numerose attività didattiche in aree interamente dedicate alla lotta contro il bullismo e alla sana alimentazione.
CITTA' DI CASTELLO. “Sport equestri e salute” è il titolo della conferenza del professor Gian Ludovico Rapaccini, dirigente dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Università Cattolica del S. Cuore, Policlinico A.Gemelli di Roma, che si terrà sabato 10 settembre alle ore 11,30 nella sala convegni della 50^ Mostra Nazionale del Cavallo. Ippoterapia, prevenzione e riabilitazione di specifiche patologie, ad esempio del fegato, saranno i temi di una relazione nella quale saranno sottolineati i benefici collegati alla pratica di alcuni sport equestri per la salute, anche dei soggetti sani...
NON HA CARATTERI CUBITALI, non è uscita in prima pagina e, per di più, non c’entra, almeno all’apparenza, niente con i cavalli. Però ne vogliamo parlare lo stesso. Primo, perché la notizia tratta qualcosa di importante. Secondo, perché conferma la fondatezza di convincimenti che abbiamo da sempre e che, ancora una volta, vogliamo rilanciare...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1