Ricerca: pre-lega - 4 articoli
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "L'Unire (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) avrebbe dovuto “incrementare le razze equine” e, per molti decenni, prima che la politica ci mettesse le mani, va riconosciuto che ha assolto in pieno al suo dovere. L'Assi (Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico) avrebbe dovuto “sviluppare il settore ippico”, ed ha completamente fallito il suo scopo. Poi, ed è storia recentissima, siamo andati direttamente sotto la gestione Mipaaf...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "“Parliamo pure di forfait list, che è un’istituzione sacrosanta per far sì che tutti rispettino le regole, ma facciamolo quando saremo degni di farlo. Ora non è il momento, a meno che non si decida di mettere in testa alla lista dei pagamenti insoddisfatti proprio l’Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico”. Non è elegante, lo sappiamo, auto citarsi, ma queste tre righe che vi abbiamo riportato sono quelle che avevamo scritto lo scorso 23 novembre, nel comunicato in cui condannavamo la richiesta giunta da Assi dei pagamenti delle multe...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "La situazione non è più sostenibile: da oltre 1 anno siamo presi in giro da un Ministero (il Mipaaf) che non solo non ci ascolta, ma sembra proprio che si diverta a creare difficoltà.
Basta vedere cosa sta accadendo con i premi di gennaio: dopo aver promesso il pagamento entro 60 giorni, ogni settimana c’è qualche scusa per rinviare. Prima è stata tolta la delega agli ippodromi, creando enormi problemi burocratici ad un sistema collaudato di compensazione...IL COMITATO Pre-Lega (o Unione) Ippica Italiana comunica: "Lo stop inferto dal blocco della Delega Fiscale, rimandata in Commissione Finanze del Senato lo scorso 4 dicembre e lì rimasta per i motivi che tutti conosciamo, è stato solo una battuta d'arresto ma, ve lo possiamo assicurare, noi non ci siamo fermati e stiamo continuando a lavorare su tutti i fronti. Purtroppo, di questo ne va preso atto, i tempi di quella riforma che noi riteniamo necessaria per la sopravvivenza del settore, si sono inevitabilmente allungati...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

