Ricerca: monty-roberts - 5 articoli
Sono ufficialmente terminate le procedure di voto per i libri editi, italiani e stranieri, pervenuti alla 5^ edizione del Concorso "Voci per i cavalli 2017" by Horse Angels Onlus, premio dedicato a coloro che, tramite la scrittura e/o l'azione, hanno sentito di poter incidere positivamente sulla realtà del mondo dei cavalli. "Voci per i cavalli" è prima di tutto una piattaforma condivisa, in grado di offrire spazio a storie di cavalli in cui riconoscersi e attraverso le quali emozionarsi. Sedici in totale i volumi editi (9 titoli di autori italiani e 7 di autori stranieri) pervenuti, sui quali il pubblico ha espresso la propria preferenza.
Horse Angels comunica "Con vivo entusiasmo annunciamo in anteprima la partecipazione di Monty Roberts alla 5^ Edizione di "Voci per i cavalli 2017", Premio Horse Angels. Il famoso addestratore di cavalli concorrerà nella sezione riservata ai libri editi di "Voci per i Cavalli 2017", con il volume L'uomo che ascolta i cavalli (edizioni Imprimatur 2013), traduzione italiana del best seller The Man Who Listens to Horses: The Story of a Real-Life Horse Whisperer.
Lo Staff del Progetto "I Cavalli Selvaggi dell'Aveto comunica “ Nuove dure prove attendono i cavalli ormai più conosciuti d’Italia, “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto”, ormai esempio incontrastato dei tesori della nostro territorio. Nonostante gli sforzi per renderli un patrimonio per il territorio e i suoi abitanti, i numerosi riconoscimenti avuti ...
Grazie alla grande partecipazione all'edizione 2013, anche quest'anno al Centro Ippico Pelliccia si svolgerà una giornata interamente dedicata al cavallo e ai suoi appassionati. L’appuntamento è per il 5 luglio a San Marcello Pistoiese. Fortemente voluta da due professionisti del mondo del cavallo che condividono un pensiero molto chiaro rispetto al rapporto uomo-cavallo...
UNO STUDIO svolto in Australia dall’Università di Sydney, sta mettendo mondialmente in crisi il famoso metodo Join-Up di Monty Roberts. Uno dei messaggi principali di questo metodo è quello di essere un metodo considerato "dolce", "naturale", "umano". I ricercatori hanno affermato invece che non esiste nulla di umano in questa metodica e che anzi solleva forti dubbi etici, già da anni fatti presenti dal gruppo di ricerca di Paolo Baragli dell'Univeristà di Pisa, in uno studio a cui presi parte anche io...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1