Autunno Pisano, giovedì riapre il Prato degli Escoli
PISA. A partire da giovedì 17 ottobre e fino al 29 dicembre, si svolgerà la stagione autunnale del galoppo pisano. Saranno 19 - 11 festivi -, in questo trimestre finale del 2024, gli appuntamenti al Prato degli Escoli.
La Pisa che galoppa potrà contare su un montepremi complessivo di 1.219.140 euro. Dunque, il Paese dei cavalli, il viale delle Cascine con i cavalli al passo al mattino e le diritture dei Cotoni, tornerà ad animarsi in una stagione di corse che presenta diversi appuntamenti di pregio a partire dal 27 ottobre, giorno della disputa della Moutai Cup, condizionata per cavalli di Purosangue Arabo di 4 anni e oltre.
Per chi vuol venire a Pisa in un week-end, vedere le bellezze di una splendida città e godersi lo spettacolo e le emozioni delle corse al galoppo, la data da segnare sull'agenda è quella dell'8 dicembre, il convegno clou dell'autunno pisano.
Sulla pista verde smeraldo attorniata dai pini del Parco, con quel suggestivo tratto di gara immerso nel bosco, i migliori purosangue divisi per età e sesso si contenderanno il prestigio e l'ottima dotazione di tre molto attese corse del calendario pisano, il Criterium di Pisa, listed race per cavalli di 2 anni, quindi il Premio Andred, competizione che raduna alle gabbie le femmine di 3 anni a confronto con le anziane. E ancora l'handicappone d'autunno, quel Premio Rosenberg che spesso vede un appassionante arrivo a grappolo, con tanti cavalli in linea sul traguardo.
Il 24 novembre la ribalta del Prato degli Escoli si trasformerà nel palcoscenico privilegiato per i migliori cavalli anglo-arabi in azione sulle piste nazionali, con due prove di ricca dotazione. Pisa programma anche sotto l'albero, in occasione delle feste natalizie, una giornata importante.
E' quella del giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, quando si svolgono il Premio Goldoni, handicap principale per i 2 anni, e la listed race, Premio Piazza dei Miracoli, per cavalli di 3 anni ed oltre, corsa di recente conio che già nelle sue prime edizioni ha rivelato soggetti capaci poi di mettersi in evidenza sulle piste nazionali. Una prova, dunque, che fa status e che sta bene in un ippodromo immerso nella natura e con una passione che si respira in città.
A Pisa il 'si va alle corse' è qualcosa che accompagna un pisano fin da bambino. Cultura, tradizione, passione autentica, dove l'ippodromo è il luogo dove si passa la domenica.
Stagione autunnale di Pisa. Ecco le corse principali
27 ottobre – 9^ Moutai Cup (€ 14.300), condizionata per cavalli Purosangue Arabo di 4 anni e oltre.
8 dicembre – 55° Criterium di Pisa (€ 48.400), Listed Race per cavalli di 2 anni. Prova di riferimento per i puledri che possono aspirare alle corse importanti primaverili, tra cui il Premio Pisa.
8 dicembre – 21° Premio Andred (€ 31.900), dedicato a uno dei più grandi stalloni importati dall’Inghilterra nell’Ottocento che furono ospiti dell’Istituto di Incremento Ippico di Pisa. E’ un Handicap Principale A riservato alle femmine di 3 anni e oltre istituito nel 2004.
8 dicembre – 25° Premio Rosenberg (€ 25.300), dedicato al vincitore del primo premio ‘Pisa’ (1885). E’ un Handicap Principale B riservato ai cavalli di 3 anni e oltre. La corsa è stata istituita nel 2000.
8 dicembre – 9^ Tower of Pisa Cup (€ 24.200), Listed Race riservata ai cavalli Purosangue Arabo di 4 anni e oltre. La corsa celebra quest’anno gli 850 anni dalla posa della prima pietra alla torre pendente di Pisa.
24 novembre – 5° Premio Conferenza internazionale dell’Anglo Arabo (€ 22.000), condizionate per cavalli di 3 anni.
24 novembre – 5° Gran Galà internazionale dell’Anglo Arabo (€ 22.000), condizionata per cavalli di 4 anni e oltre
26 dicembre - 27° Premio Goldoni (€ 20.900), dedicato a un cavallo pisano vincitore del Derby del 1896. E’ un Handicap Principale C riservato ai cavalli di 2 anni. La corsa è stata istituita nel 1995.
26 dicembre - 5° premio Piazza dei Miracoli (€ 42.900), Listed Race riservata ai cavalli di 3 anni e oltre (già premio “Villa Borghese” in programma dal 1960 all’ippodromo romano delle Capannelle).
9 e 24 novembre - corse internazionali riservate ai gentlemen riders e alle amazzoni valide per l’assegnazione dei trofei FEGENTRI delle due categorie